Il turismo internazionale, nel capoluogo lombardo, tornerà ai livelli pre pandemia soltanto nel 2024. Ad affermarlo lo studio Your Next Milano presentata dal centro studi di Assolombarda e Milano&Partners, secondo il quale l’anno scorso sono stati soltanto 2 milioni e 200mila gli arrivi nella città, in calo del 73% rispetto al 2019. I passeggeri in arrivo o in partenza dagli aeroporti di Milano sono stati invece 13 milioni e 300 mila, un numero fortemente ridotto se paragonato agli oltre 49 milioni nel 2019.
Dati preoccupanti, dettati ovviamente dalle forti limitazioni negli spostamenti. Nonostante il trend negativo nel comparto turistico, Milano riafferma il proprio successo come città universitaria: segnano infatti un +5,6% le iscrizioni di studenti internazionali negli atenei milanesi per l’anno accademico 2020/2021, pari a 5.400 studenti stranieri in più. La pandemia non arresta dunque il rapido processo di internazionalizzazione del polo universitario milanese che, già nel 2019, aveva richiamato 14.600 studenti internazionali, con un’incidenza del 6,7% sul totale degli studenti iscritti.