Isole Cook verso la riapertura

Il banco di prova per le Isole Cook, che sono Covid-free, sarà con la Nuova Zelanda. L’apertura è prevista il mese prossimo, poi seguiranno gli ingressi da Australia e infine dal resto del mondo.

“Molto dipenderà dai vaccini – spiega Nick Costantini, gm Southern Europe per Cook Islands Tourism Corporation -. La speranza di riapertura è per i primi mesi del 2022, comunque seguirà molto da vicino le mosse della vicina Nuova Zelanda”.

Dall’Italia il manager si aspetta molte richieste per matrimoni e viaggi di nozze nel corso del 2022, “specialmente quelli forzatamente rimandati”.

“Le Isole Cook – afferma – si sono organizzate per proporre delle soluzioni vincenti, offrendo interi boutique resort agli sposini e alle loro famiglie ed amici intimi, a prezzi che risultano costare una frazione della cerimonia e viaggio di nozze messi insieme”.

Infine, la grande novità sarà l’apertura al turismo delle incantevoli ed inviolate isole del gruppo Nord delle Cook (Penryn, Manihiki, Puka pura…), raggiunte sino ad oggi solo dai grandi yacht di lusso in trasferta da Tahiti o dagli Stati Uniti verso l’Australia. Oggi, grazie a nuovi tour con jet privati, queste lagune disabitate saranno frequentabili da un numero ristretto e fortunato di viaggiatori e “stiamo già ricevendo molte richieste in tal senso”, conclude.

Tags: ,

Potrebbe interessarti