Nuova data per la Bmta, al via il 30 settembre

Nuova data per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum che dovrebbe svolgersi dal 30 settembre al 3 ottobre, dopo aver già rinunciato all’edizione 2020 a causa delle restrizioni dovute alla pandemia.

Al fine di rilanciare la Bmta e farne la vetrina internazionale dell’offerta archeologica della Campania in termini di turismo culturale e di valorizzazione del patrimonio, è stato istituito il Comitato di Indirizzo che vedrà protagonisti, tra gli altri, la Regione con l’Assessore al turismo Felice Casucci, al quale sarà affiancato il Comitato Scientifico.

La nuova data consentirà anche ai tanti visitatori e addetti ai lavori di vivere Paestum e la bellezza del sito Unesco con l’auspicio di una ripartenza del nostro Paese e del turismo in chiave più esperienziale, sostenibile e rivolto alla domanda di prossimità, tematiche tutte a cui la Borsa si ispirerà in questa edizione.

“Abbiamo l’intento di sviluppare dall’autunno 2021 e per il primo semestre 2022 la domanda di prossimità nazionale ed europea, in attesa della ripartenza definitiva della domanda intercontinentale dall’estate 2022, mettendo in luce i prestigiosi siti Unesco, quelli in procinto di candidatura (i Campi Flegrei) e l’ampio patrimonio culturale che minore non è, ma che attende solo di essere valorizzato secondo prodotti turistici esperienziali e sostenibili” ha commentato l’Assessore al turismo Felice Casucci.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti