Si chiama Suite Travel, è il nuovo concept di agenzia di viaggi 4.0. Rilanciare la figura dell’agente di viaggi e farla diventare a tutti gli effetti 4.0. è l’obiettivo della nuova creatura di Antonella Ruperto e Giada Marabotto, agenti con esperienza pluriennale e imprenditrici turistiche, che nel giro di un anno hanno dato vita a una nuova rete di agenzie 100% in co-branding. Un concept che consiste in corner ubicati nelle zone strategiche delle principali città italiane, all’interno di realtà commerciali come librerie, caffetterie o anche palestre.
La parola d’ordine? Condivisione. Degli spazi, delle competenze e dei servizi. La prerogativa? Attenzione per l’ambiente e quindi focus sulla sostenibilità, oltre che sulla sicurezza, fattori imprescindibili in considerazione dello scenario attuale.
I corner firmati Suite Travel – veri e propri salotti in cui si possono incontrare i propri clienti in un’atmosfera informale, elegante e innovativa – sono una sorta di capolinea per Giada Marabotto e Antonella Ruperto, giunte a questo traguardo dopo un anno di progetti connessi l’uno con l’altro, a partire dai due libri scritti proprio durante il lockdown e il fermo dei viaggi: Una sfida a 5 Stelle, con cui Giada svela i segreti del rilancio post Covid, scavando tra i concetti fondamentali del marketing; e Felicità che stress, dove Antonella traccia la strada verso la serenità interiore, che poi si ripercuote nel lavoro e negli ambienti circostanti. Fino al progetto di formazione, per portare tra gli addetti ai lavori, ma anche nelle università, concetti chiave come il brand positioning, l’incoming e il networking.
La rivoluzione: no cataloghi, sì tecnologie
Suite Travel, le due imprenditrici lavorano già a pieno regime tra partner e recruiting di professionisti presenti in grandi città, prima tra tutte Roma, rivoluziona i classici schemi e dà una svolta definitiva alla necessaria evoluzione dell’agente di viaggi. Nei corner di Suite i cataloghi cartacei lasciano il posto alle nuove tecnologie, e l’immersione tra le varie destinazioni, gli hotel e le attività avviene con un semplice click. Le procedure di pianificazione del proprio viaggio sono snelle e gli strumenti per gestire le vendite sono avanzati.
Chi ci sarà dall’altra parte del bancone? Professionisti con competenze ed expertise nel mondo del turismo, che desiderano lavorare in autonomia, ma con il supporto di un team solido, dove si trova appoggio anche a livello amministrativo e burocratico, permettendo all’affiliato di essere più performante e concentrarsi su quello che sa fare meglio: vendere viaggi, e quindi realizzare anche sogni. E’ una nuova forma di Aip, in chiave ultra moderna? A quanto spiegano le due imprenditrici “la nuova concezione di agente di viaggi-consulente è un processo che già da tempo si sta affermando e la crisi che stiamo vivendo ha accelerato il tutto, compreso lo sviluppo digitale, considerando tra l’altro che abbiamo un cliente sempre più aggiornato e preparato – spiega Giada Marabotto –. Proprio per questo il ruolo consulenziale diventa via via più importante. L’agente di viaggi non viene visto più come il banconista presente in negozio da un orario a un altro, ma come un consulente aperto a nuove possibilità e con in mano un prodotto diverso, che dia un valore aggiunto rispetto a ciò che si trova online. La filiera del turismo, soprattutto quella della distribuzione, aveva già bisogno di modificarsi, di migliorarsi. Nel prossimo domani sarà difficile vivere con l’agenzia su strada: ci si deve evolvere secondo le nuove tendenze. Noi abbiamo voluto dare la nostra risposta all’esigenza di rapporto e contatto umano e allo stesso tempo all’esigenza di consulenza a un cliente che, ripeto, è sempre più informato”.
“Crediamo molto nella strategia del co-branding e nella formazione. Nella nostra squadra vogliamo avere professionisti preparati e disposti, come è nel nostro Dna, a stare al passo con i tempi e ad aggiornarsi. Metteremo in campo anche un’Academy infatti, legata alle tecniche di vendita e al marketing più che al prodotto”, dichiara Antonella Ruperto.