“Stiamo raccogliendo entusiasmo ed attenzione da parte delle agenzie a questa prima vera opportunità di ripartenza delle vacanze organizzate all’estero”. Così Alessandro Seghi, direttore commerciale Alpitour Spa, commenta i riscontri suscitati dal lancio delle Canarie. “Abbiamo fatto diversi webinar a cui hanno partecipato oltre 2.000 agenti e altri 1.000 sono stati raggiunti dai nostri key account per presentare questa programmazione – aggiunge il manager -. La maggior parte delle
“Stiamo raccogliendo entusiasmo ed attenzione da parte delle agenzie a questa prima vera opportunità di ripartenza delle vacanze organizzate all’estero”. Così Alessandro Seghi, direttore commerciale Alpitour Spa, commenta i riscontri suscitati dal lancio delle Canarie. “Abbiamo fatto diversi webinar a cui hanno partecipato oltre 2.000 agenti e altri 1.000 sono stati raggiunti dai nostri key account per presentare questa programmazione – aggiunge il manager -. La maggior parte delle domande che ci sono arrivate riguardano le caratteristiche del pacchetto Covid Tested in ogni sua fase: dalla ricerca delle informazioni al viaggio, dal soggiorno ai tamponi che verranno fatti in struttura per poter rientrare in Italia”.
Le vendite pre Dpcm del 2 marzo sono state molto buone. “Vedremo adesso come evolveranno – sottolinea -. Restiamo decisamente fiduciosi e sicuri di aver messo sullo scaffale della distribuzione un prodotto dall’elevato profilo in termini di sicurezza e rassicurazioni per clienti e agenzie, sperando possa dar avvio a un modello”.
Su EasyBook sono caricate tutte le condizioni per aiutare gli agenti di viaggio a spiegare le diverse casistiche in caso di zona rossa, arancione e gialla, “tenendo sempre conto che le condizioni possono variare velocemente ed è necessario informarsi sulle normative vigenti”.
Le vendite sul mare Italia stanno registrando “buone performance sia in termini di pacchetti con volato Itc sia sul solo soggiorno”. Le partenze più vendute sono relative ai mesi di luglio e agosto per il solo soggiorno. Il charter ha invece un andamento più uniforme tra i mesi di giugno, luglio e agosto.
Intanto le vendite su Baleari e Grecia mostravano, prima dell’ultimo locdown in vigore fino a Pasqua, trend crescenti. Analoga situazione riguarda il Mar Rosso. “Per il lungo raggio – conclude Seghi – la concentrazione più elevata di prenotazioni si registra sulle Maldive già per partenze da giugno in avanti con picchi più pronunciati da settembre a dicembre”.
n ogni sua fase: dalla ricerca delle informazioni al viaggio, dal soggiorno ai tamponi che verranno fatti in struttura per poter rientrare in Italia”.
Le vendite pre Dpcm del 2 marzo sono state molto buone. “Vedremo adesso come evolveranno – sottolinea -. Restiamo decisamente fiduciosi e sicuri di aver messo sullo scaffale della distribuzione un prodotto dall’elevato profilo in termini di sicurezza e rassicurazioni per clienti e agenzie, sperando possa dar avvio a un modello”.
Su EasyBook sono caricate tutte le condizioni per aiutare gli agenti di viaggio a spiegare le diverse casistiche in caso di zona rossa, arancione e gialla, “tenendo sempre conto che le condizioni possono variare velocemente ed è necessario informarsi sulle normative vigenti”.
Le vendite sul mare Italia stanno registrando “buone performance sia in termini di pacchetti con volato Itc sia sul solo soggiorno”. Le partenze più vendute sono relative ai mesi di luglio e agosto per il solo soggiorno. Il charter ha invece un andamento più uniforme tra i mesi di giugno, luglio e agosto.
Intanto le prenotazioni su Baleari e Grecia mostravano, prima dell’ultimo lockdown in vigore fino a Pasqua, trend crescenti. Analoga situazione riguarda il Mar Rosso. “Per il lungo raggio – conclude Seghi – la concentrazione più elevata di prenotazioni si registra sulle Maldive già per partenze da giugno in avanti con picchi più pronunciati da settembre a dicembre”.
Laura Dominici