Canarie più vicine. Binter apre i voli sull’Italia

La compagnia aerea spagnola Binter debutta in Italia e annuncia l’apertura di due collegamenti diretti verso le Isole Canarie, dall’aeroporto di Venezia Marco Polo e dall’aeroporto di Torino, a partire dal mese di luglio.

I voli saranno operati tutto l’anno e collegheranno i due aeroporti italiani con Gran Canaria grazie a due frequenze settimanali per ciascun aeroporto (lunedì e mercoledì Venezia, martedì e sabato Torino). Da Gran Canaria, i viaggiatori potranno poi proseguire il proprio viaggio verso la destinazione finale. Binter offre, infatti, il vantaggio di poter raggiungere una qualsiasi delle Isole Canarie senza costi aggiuntivi, usufruendo di voli in connessione e approfittando dei 170 collegamenti che la compagnia opera ogni giorno nell’arcipelago.

“I nuovi scali italiani, che abbiamo scelto per le loro dimensioni contenute visto che non vogliamo competere con le grandi linee aeree, si inseriscono nel contesto di un ampio piano di crescita che ci vede ampliare il network in Europa – ha commentato Rodolfo Nùnez, presidente di Binter – nuovi sono infatti anche i voli diretti da/per le città francesi di Tolosa, Marsiglia e Lille e ricordiamo che tutti i nostri passeggeri salgono a bordo dei nuovi aeromobili Embraer E195-E2”.

“Oggi è un giorno importante – ha detto il presidente delle Canarie, Angel Victor Torres Pèrez – parlare di connessioni verso l’Europa in un momento in cui ci sono ancora 27 Paesi con i confini chiusi significa che stiamo iniziando a vedere la luce in fondo al tunnel e speriamo che nelle prossime settimane sempre più frontiere possano essere riaperte consentendo anche agli abitanti delle nostre isole, vaccinati, di raggiungere le nuove destinazioni”.

Binter lo ricordiamo, è una compagnia aerea delle Isole Canarie fondata nel 1989 che iniziò ad operare nell’arcipelago per offrire collegamenti fra le isole focalizzandosi sul servizio pubblico. Solo nel 2005 la compagnia iniziò a volare anche fuori dalle Canarie con un’offerta che è cresciuta fino ad arrivare a 16 rotte internazionali, tra Africa (Casablanca, Marrakech, Agadir, Dakhla, El Aaiún, Nouakchott, Dakar, Banjul, Sal) e Portogallo (Lisbona e Madeira), e a partire da quest’estate, anche Italia e Francia. La compagnia offre inoltre anche dieci rotte dirette su destinazioni della Spagna continentale.

Alessandra Tesan

Tags:

Potrebbe interessarti