FlixTrain debutterà in Svezia, giovedì 6 maggio, esportando così, per la prima volta, la propria offerta dopo la Germania. L’operatore intraprende un altro passo verso l’obiettivo di rendere accessibile il proprio servizio di collegamenti in treno al maggior numero possibile di persone. Al momento del lancio, saranno disponibili più di 30 partenze alla settimana tra Göteborg e Stoccolma, in entrambe le direzioni.
I passeggeri possono già prenotare il proprio viaggio su flixtrain.se e via app. Tutti i vagoni sono stati sottoposti a un processo di rinnovamento e dotati di sedili nuovi, prese di corrente e un’avanzata tecnologia Wi-Fi che include anche servizi di intrattenimento a bordo. Oltre a Stoccolma e Göteborg, saranno collegate Södertälje, Hallsberg, Skövde e Falköping.
In Germania, dove FlixTrain ha istituito nel 2018 la prima rete ferroviaria privata del Paese, sono circa 25 le destinazioni collegate dalle linee Amburgo-Colonia, Berlino-Colonia e Berlino-Stoccarda, che riprenderanno servizio il 24 giugno.
Come FlixBus, anche FlixTrain utilizza un sistema di pricing flessibile, che consente di risparmiare se si prenota con anticipo.
“Il nostro successo in Germania dimostra che esiste la domanda di un’alternativa sostenibile e moderna di mobilità su ferro. -ha affermato André Schwämmlein, cofondatore e a.d. di FlixMobility. -Il mercato svedese rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile promuovere efficacemente la concorrenza nel settore a beneficio dei passeggeri. La Svezia è uno dei mercati europei più interessanti per le imprese private del trasporto su ferro, nonché uno fra i più fertili per il lancio di nuove iniziative”.