“Students’ perspectives on dual cooperative education” è stato il tema del secondo webinar, in diretta ieri su YouTube, promosso dal progetto europeo Income Tourism. La tavola rotonda online si è concentrata sulle prospettive degli studenti in merito all’apprendimento cooperativo e al sistema di istruzione duale messo in pratica all’università Dhbw di Ravensburg. Un’occasione per capire anche come funzionano il processo di candidatura, le assegnazioni nel periodo pratico, e le sfide degli studenti nell’alternanza scuola/lavoro dove il focus principale resta sempre lo sviluppo e il potenziamento delle soft skills dei ragazzi.
Il terzo webinar “Companies’ benefits of dual cooperative education – experiences & insights” è in programma il 6 maggio. Relatori di aziende e rappresentanti di organizzazioni approfondiranno, da una prospettiva aziendale, le esperienze positive che hanno avuto con la formazione cooperativa duale, in termini di maggiore efficienza e miglioramento delle soft skills. Contributi che arriveranno da diversi Paesi partner del progetto che affronteranno anche le sfide del sistema di istruzione duale. Infine, dal 18 al 20 maggio, è prevista la “Final Conference” che sancirà la conclusione del progetto Income Tourism che prevede anche due ulteriori webinar nel corso dei quali tutti i partner rifletteranno sul modello della formazione duale.