EDITORIA - EVENTI - SERVIZI DAL 1972 AL SERVIZIO DEL TURISMO PROFESSIONALE
Ospitalità, il valore delle piccole isole

Due strutture di proprietà per le quali Luigi Polito e sua moglie Rita hanno sempre creduto nel valore della sostenibilità e nella qualità del servizio, che passa inevitabilmente per l’innovazione.  Stiamo parlando del Botania Relais & Spa di Ischia e del Therasia Resort sull’Isola di Vulcano.

Per il Botania, 51 camere dislocate in 10 dimore a basso impatto visivo immerse in tre ettari di macchia mediterranea, la famiglia Polito ha deciso l’apertura a fine maggio: “Pensiamo che per quella data si possa iniziare una discreta stagione, c’è già qualche segnale”, ha fatto sapere la proprietaria e general manager Rita Polito. L’albergo, che è stato un 4 stelle fino al 2019, è stato riconvertito in 5 stelle nel 2020 e sono stati avviati i lavori che hanno portato all’ultimazione della Spa. Il numero delle camere è stato ridotto e 14  sono state riviste per garantire un maggiore confort. L’hotel è stato oggetto di restyling anche nella parte del ricevimento e sono stati implementati giardino, piscina e area relax. Ad arricchire l’offerta l’apertura del ristorante Il Mirto, primo vegetariano dell’isola di Ischia.

“Noi abbiamo imboccato la strada della sostenibilità da anni – spiega Luigi Polito -. Il Botania con i suoi 3 ettari di spazi garantisce agli ospiti un silenzio che non sempre è facile ottenere in un’isola che registra un’affluenza turistica elevata”. Da qualche anno al Botania è stata eliminata la plastica e il 75% dei prodotti agricoli utilizzati proviene dall’isola.

L’offerta gastronomica del Therasia

Altra struttura di proprietà della famiglia Polito è ubicata alle Eolie sull’Isola di Vulcano. Il Therasia Resort Sea & Spa propone un viaggio nelle tradizioni mediterranee grazie ad una vasta proposta culinaria, a partire da “L’Arcipelago”, con la sua terrazza sui faraglioni di Lipari, “Il Cappero”, ristorante una stella Michelin, “I Grusoni”, un ristorante tradizionale mediterraneo a bordo piscina e “I Tenerumi”, unico ristorante vegetariano delle Isole Eolie. E’ stato ridotto il numero delle camere e aumentato quello delle suite, con l’ingresso di una nuova tipologia denominata Première. “Sono stati migliorati gli interni e aumentato il prezzo medio – sottolinea Pierpaolo Tiretti, general manager del Therasia –”. Il trend della domanda per il resort di Vulcano è ottimo dall’Italia per luglio e agosto, con soggiorni lunghi e poco itineranti. “Molti clienti chiedono di fermarsi più a lungo – aggiunge Tiretti – e di fare escursioni nelle isole”.

Laura Dominici