Eliminare le restrizioni per tutti i vaccinati, comprese le restrizioni di viaggio. E’ l’obiettivo di una modifica del regolamento che il governo tedesco sta preparando e che dovrebbe vedere la luce questa settimana, secondo quanto riporta Hosteltur. In base al regolamento per viaggiare i cittadini già vaccinati dovranno solo presentare il certificato di immunizzazione, invece di un test negativo. di Covid-19, secondo quanto ha espresso il ministro della Salute, Jens Spahn.
In questo modo, dopo una vacanza, al rientro in Germania, i turisti non dovranno essere messi in quarantena in futuro, a meno che non provengano da una zona considerata a rischio, secondo quanto riporta Fvw. In diversi Stati sono già in vigore regolamenti che eliminano le restrizioni per i tedeschi già vaccinati, quindi ora lo step successivo è che la misura deve solo essere ampliata a livello nazionale.
“Le restrizioni dovrebbero essere tolte quando il rischio non c’è più”, ha affermato il portavoce del governo tedesco, Steffen Seibert, dopo aver fatto riferimento a studi che indicano che i vaccinati hanno molte meno possibilità di ammalarsi gravemente e di trasmettere il virus.
Il governo tedesco spera che mercoledì il Consiglio dei ministri approvi il disegno di legge e che questo giovedì e venerdì, rispettivamente, venga ratificato dal Bundestag (camera bassa) e dal Bundesrat (camera di rappresentanza territoriale). Spahn ha annunciato che, oltre ai centri medici e di immunizzazione, anche le farmacie dovrebbero poter rilasciare il certificato di vaccinazione digitale, che dovrebbe arrivare in estate. Pertanto, all’inizio delle vacanze estive, la vaccinazione può essere dimostrata non solo in modo analogico con la consegna di una carta, ma anche in digitale sui telefoni cellulari.
Dal settore turistico arriva il plauso dell’amministratore delegato di Tui, Fritz Joussen, per la modifica del regolamento: “È corretto restituire la libertà alle persone vaccinate”. A suo dire le persone completamente vaccinate “non rappresentano un rischio per la diffusione del virus e non contribuiscono a sovraccaricare il sistema sanitario”. Poi l’annuncio: “Le vacanze estive in Germania e nell’Europa meridionale saranno possibili nel 2021”, ha detto Joussen, in coincidenza con la previsione fatta pochi giorni prima dal commissario federale per il turismo, Thomas Bareiß.
Sebbene il portavoce dell’esecutivo abbia evitato di parlare in dettaglio delle misure, sostenendo che sono ancora in fase di negoziazione, diversi media tedeschi hanno fatto trapelare un testo ieri. Secondo il quotidiano Bild, oltre ad essere esentati dalla quarantena obbligatoria, gli immunizzati non dovranno rispettare il coprifuoco notturno (dalle 22.00 alle 5.00) che si applica nei distretti con incidenza cumulativa in una settimana maggiore di 100 casi ogni 100.000 abitanti (che è il 75%, secondo RKI).
Inoltre, non dovranno presentare test rapidi negativi per accedere a negozi al dettaglio non essenziali e altri servizi limitati (musei e parchi di divertimento, tra gli altri) e potranno incontrarsi senza limitazioni. Secondo i dati del Ministero della Salute, il 28,2% della popolazione tedesca (23,5 milioni) ha ricevuto almeno una dose e l’8,0% (6,5 milioni di persone) ha già completato la vaccinazione ed è completamente immunizzata.