Icca reinventa il rapporto delle statistiche

Il 2020 ha trasformato il modo in cui l’industria degli eventi e dei congressi porta avanti il proprio business. Di conseguenza, anche Icca ha reinventato il modo in cui valuta e presenta il rapporto delle statistiche 2020 sul fronte delle riunioni. Quest’ultima versione riflette le mutevoli esigenze del settore. Fornisce una rappresentazione più accurata dell’impatto della pandemia sulle riunioni dell’associazione a livello globale. Inoltre, è uno strumento avanzato per guidare il settore fuori dalla crisi attuale e verso un futuro diverso, ma più forte.

Il Rapporto statistico Icca 2020 riguarda le riunioni che si sarebbero dovute tenere nel 2020 e indica cosa ne è stato degli incontri. Include l’analisi dell’impatto economico delle riunioni nel 2020 rispetto al 2019, la perdita di entrate e diversi parametri chiave aggiuntivi. Sono state aggiunte nuove categorie per rappresentare l’intero spettro di soluzioni che gli organizzatori di eventi hanno implementato nel 2020; come riunioni virtuali e ibride, rinvio, annullamento e trasferimento.

I risultati principali mostrano che, sebbene il 44% delle riunioni sia stato posticipato nel 2020, la stragrande maggioranza è rimasta fedele alla destinazione originale. Gli incontri virtuali e ibridi hanno aiutato le associazioni ad attrarre un pubblico più ampio nel 2020, rispetto agli incontri faccia a faccia degli anni precedenti. L’analisi dell’impatto economico del Covid-19 (spesa totale 2019 vs 2020) indica il forte desiderio del settore di tornare agli incontri faccia a faccia.

Tags:

Potrebbe interessarti