MarinoBus: progressivo ritorno alla normalità

MarinoBus, il marchio italiano del trasporto passeggeri, si appresta ad accogliere l’estate in arrivo con un progressivo ritorno alla normalità delle linee operative gestite e la prossima inaugurazione di nuove fermate sulle proprie rotte, che presto includeranno anche gli scali di Trieste, Cosenza, Asti, Cuneo, Piacenza e Novara. Un segno di ripresa per l’azienda e probabilmente per l’intero settore, nonostante MarinoBus – tranne che per un breve periodo di sospensione delle corse proprio all’inizio della pandemia – abbia assicurato sempre e comunque i propri servizi di trasporto, pur se ridotti, a tutti gli utenti aventi diritto nei limiti stabiliti dalla legge: un risultato ottenuto grazie all’istituzione del Protocollo Sicurezza MarinoBus a tutela di tutti i viaggiatori e del personale.

“È chiaro che il ritorno alla vera e propria normalità, per tutti gli operatori, richiederà ancora tempo e dipenderà dal graduale aumento della capienza massima di passeggeri che sarà consentito trasportare – sottolinea Gerardo Marino, amministratore unico di MarinoBus -. Intanto, però, l’andamento delle prenotazioni per l’estate lancia segnali di fiducia. Sicuramente il progredire della campagna vaccinale e la previsione di misure quali il Green Pass stanno inducendo gli italiani a pianificare le proprie ferie, corte o lunghe che siano, in regioni turistiche o nella propria terra di origine, con una ulteriore garanzia di viaggiare senza rischi e nella serenità di non rappresentare una minaccia di contagio per chi risiede nelle mete di destinazione”.

Nel frattempo, c’è già una sorpresa ad attendere i passeggeri MarinoBus. L’azienda, infatti, ha lanciato “La diritta via”, iniziativa con la quale celebra Dante Alighieri sulle strade d’Italia e non solo, a 700 anni dalla sua morte. Due pullman della compagnia sono stati esteticamente rivisitati: una nuova livrea dominata dal celebre profilo del Sommo Poeta caratterizza gli esterni; all’interno, invece, sono riprodotti alcuni dei più famosi versi della Commedia. I due mezzi collegheranno, nel corso dell’anno, quasi tutte le città servite da MarinoBus. Sarà possibile incontrarli in tanti centri in Italia ed Europa: a Milano e a Bari, o anche a Crotone e Torino, passando per Roma, Matera, Bologna, Firenze, fino a Svizzera, Germania, Francia o Lussemburgo. I passeggeri, però, possono “toccare con mano” questa iniziativa ancor prima di salire a bordo: tutti i titoli di viaggio, infatti, sono stampati con una grafica speciale dedicata a Dante e ai suoi versi.

Tags:

Potrebbe interessarti