E’ un’azienda che si occupa del marketing per i trasporti pubblici all’estero e punta in maniera particolare sul trade come moltiplicatore per promuovere la mobilità sostenibile in Svizzera. Stiamo parlando di Swiss Travel System. “Per noi il ruolo degli agenti di viaggio è sempre stato centrale per arrivare al cliente finale – esordisce Isabella Ignacchiti Drüeke, head of marketing communication di Swiss Travel System – poiché chi viaggia in Svizzera spesso si affida alla competenza di un agente di viaggio per scegliere i luoghi in cui andare e le escursioni da fare”.
Gv : Come è nato il programma?
“La necessità di informare il travel trade nel dettaglio in merito a tutti i prodotti del trasporto pubblico nonché potergli affidare il compito di promuovere autobus, treno e battello con la giusta sicurezza, ci ha portati a creare una piattaforma online che potesse formarli e permettere loro di suggerire al cliente il giusto trenino di montagna o la giusta esperienza turistica a seconda delle esigenze di quest’ultimo. Questo però senza cadere in un programma didattico noioso e scegliendo la strategia dello storytelling e di due figure, Heidi e Peter,come accompagnatori del viaggio. I due personaggi animati, creati appositamente per il programma, incarnano due caratteristiche fondamentali di un viaggio in Svizzera: l’affidabilità e l’entusiasmo. Grazie alla modularità, gli agenti scelgono da soli quali contenuti approfondire. E in pochissimo tempo: un’unità didattica, infatti, dura in media poco meno di sei minuti. L’apprendimento secondo noi deve essere stimolante, divertente e favorire le vendite. Oltre a diversi stimoli, quali foto ricordo e riconoscimenti, più volte all’anno vengono messi in palio anche allettanti premi da vincere. E, dopo aver superato con successo i test, gli esperti del settore possono fregiarsi ufficialmente del titolo di Swiss Travel System Excellence Expert. Il traguardo viene accompagnato dal relativo diploma, che può essere scaricato. Ma non è tutto: a ogni test superato, i partecipanti accumulano punti. I migliori possono vincere un viaggio in Svizzera, con tanto di trasferimento, pernottamento e Swiss Travel Pass”.
Gv : A quante adv si rivolge e quale l’obiettivo finale?
“Il programma è stato lanciato a metà marzo a livello mondiale in tre lingue (inglese, tedesco e cinese) e si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza dei trasporti pubblici. Il programma è assolutamente gratuito e si rivolge a tutti gli agenti anche in Italia. Le unità di apprendimento sono di facile comprensione anche se non è in lingua italiana in quanto i moduli sono sempre accompagnati da materiale interattivo, immagini e video che facilitano la comprensione anche per chi non conoscesse benissimo l’inglese. L’obiettivo è formare a distanza, far entrare gli agenti nelal molteplicità dei trasporti svizzeri e permettere loro di consigliare la clientela con sicurezza e competenza, insegnando a integrare nei programmi di viaggio i prodotti dei trasporti pubblici più adatti così da aiutare il trade a vendere meglio e aumentare il proprio fatturato”.
Gv: Che tipo di domande state ricevendo dal trade per quanto riguarda le prossime partenze?
“In questo momento le domande più frequenti sono sulla frequenza e la circolazione dei treni. Soprattutto sui collegamenti diretti Italia-Svizzera che al momento sono ancora ridotti. Gli agenti hanno l’interesse di proporre la Svizzera come destinazione per le prossime vacanze e la cosa che ci fa molto piacere è che c’è una grande fiducia rispetto all’utilizzo dei nostri mezzi di trasporto. Suggeriamo a tutti gli agenti di viaggio di visitare la nostra pagina www.mystsnet.com/corona per avere le informazioni aggiornate in tempo reale. Qui sono indicati non solo i collegamenti diretti dall’Italia ma anche tutte le ferrovie di trasporto turistico”.
Gv : Su quali tematiche e prodotti incentrerete i vostri sforzi?
“Swiss Travel System lavora sul mercato italiano in strettissimo contatto con Svizzera Turismo Italia. Insieme lanciamo la campagna “Swisstanaible”, ovvero una campagna per promuovere la sostenibilità, la natura e la facilità dell’ulilizzo del trasporto pubblico svizzero per permettere di viaggiare con un senso di reponsabilità per l’ambiente. L’esperienza che tutto il mondo ha dovuto subire nell’ultimo anno, ha cambiato le persone e il modo di concepire il viaggio. In questo momento stiamo monitorando la situazione e le nuove esigenze e vogliamo continuare ad offrire un’esperienza unica quando i clienti verranno a trovarci. Le nostre energie si stanno focalizzando nel concepire dei pacchetti di offerta che possano accompagnare le nuove necessità e anche gli eventuali nuovi target group che vorranno assaporare la bellezza della Svizzera in combinazione con il trasporto pubblico. Stiamo per lanciare anche delle offerte per l’estate”.
Gv : Quali le previsioni per l’estate per quanto riguarda il mercato italiano?
“Questa à una domanda da 100 milioni di dollari ! C’è ancora incertezza ma le nostre previsioni sono molto positive per il mercato italiano rispetto ad altri mercati. Gli italiani amano viaggiare e amano scoprire la natura e le città svizzere, che sono dei piccoli gioielli. La Svizzera dà un senso di sicurezza e tranquillità. Crediamo che in estate registreremo un aumento da parte degli italiani, grazie anche alle campagne pubblicitarie e di incentivazione che Svizzera Turismo sta lanciando sul mercato per promuovere la destinazione. Noi siamo pronti ad accogliere gli italiani e dare loro la possibilità di garantirsi delle ferie rilassanti e su questo crediamo fermamente che gli agenti di viaggio possano dare il loro contributo nella promozione delle famose perle del trasporto pubblico, come Bernina Express, Glacier Express o Jungfraujoch, giusto per citarne tre”.
Laura Dominici