Innovazione e sostenibilità le chiavi del turismo enogastronomico

E’ stata presentata ieri, in presenza e online, la quarta edizione del Food & Wine Tourism Forum nella sede di Identità Golose Milano. Un’anteprima dell’evento dal tema “Il futuro del turismo enogastronomico” che ha visto l’intervento di Maria Elena Rossi, direttore marketing e promozione Enit, Luca Romozzi, commercial director Tourism, Italy, Mediterranean & East Europe per Sojern, Andrea Alemanno, principal Ipsos Strategy3 e Paolo Marchi, ideatore e curatore di Identità GoloseMauro Carbone, direttore Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e Roberta Milano, direttore scientifico Food & Wine Tourism Forum, hanno moderato l’incontro.

Il forum vuole essere un momento di riflessione e formazione sulle sfide che il turismo enogastronomico deve affrontare e che cambiano. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) ha identificato, anche nel turismo, due driver fondamentali: sviluppo digitale e sostenibilità. Sono gli stessi temi sui quali il forum si è posizionato nelle edizioni precedenti e, ancor di più, nell’edizione di quest’anno. Gli interventi hanno introdotto i quattro topic del forum: digitale, sostenibilità, innovazione e internazionalizzazione.

Il forum si svilupperà nell’arco di un mese dal 1° giugno al 1° luglio con cinque appuntamenti di conference dedicate alla visione e declinate in base ai topic e con un ciclo di webinar formativi focalizzati sul potenziamento della comunicazione digitale nel turismo, nelle experience e nella ristorazione.

“Sull’onda del successo delle precedenti edizioni, l’ente Turismo con il suo staff e i partner, presentano un evento di impatto in un momento cruciale per il settore turistico – dichiara Luigi Barbero, presidente dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero -. Il Forum mette in vetrina le innovazioni digitali e le prospettive utili a tutti gli operatori della filiera attraverso proposte e idee per sviluppare progetti per una ripartenza ottimale”.

Roberta Milano, direttore scientifico del Food & Wine Tourism Forum, ha spiegato che, “nell’immaginare la prima edizione del Forum, con l’ente Turismo Langhe Monferrato Roero, abbiamo intuito due chiavi di sviluppo indispensabili per il turismo enogastronomico: innovazione e sostenibilità. Ora che il mondo ha conosciuto un’accelerazione digitale pari a 7 anni e dopo che il Pnrr ha indicato i due pilastri della ripresa, continuiamo su questa strada sempre più convinti. Servono esempi, contaminazioni e visioni per colmare il gap, sia tecnologico sia creativo, del nostro Paese e velocizzarne la ripresa”.

Tags: , , , , ,

Potrebbe interessarti