Mapo Travel: Puglia e Calabria i driver della ripartenza

Il trend delle ultime settimane è decisamente positivo: registriamo buoni livelli di vendita su luglio e agosto, ma anche prenotazioni a giugno, visto soprattutto il tempo clemente e l’accelerazione della campagna vaccinale. Anche alcuni gruppi stanno confermando le partenze previste per questo mese”. A parlare Barbara Marangi, general manager di Mapo Travel. Per l’operatore a guidare la ripartenza del Mare Italia sono soprattutto Puglia e Calabria: “Tra le strutture sicuramente il Mapo Village di Ostuni, il Vivosa Apulia Resort di Ugento e il Tui Magic Life di Pizzo Calabro, ma trasversalmente tutto il prodotto sta andando bene – prosegue Marangi -. I nostri viaggiatori scelgono in maggioranza i villaggi, poi residence e ville, soprattutto se si tratta di famiglie”. In termini di prodotto, “è molto richiesta la new entry ‘Una vacanza in un mare di cultura’ – spiega la general manager -, che unisce la spiaggia al mattino e i tour in escursione al pomeriggio”. Di recente, infatti, “sono state lanciate le ‘Mapo Experience’, una serie di attività che è possibile prenotare in abbinamento al mare – chiarisce Marangi -. I punti vendita, con cui abbiamo fatto numerosi incontri e webinar e per i quali abbiamo realizzato un portale web completamente nuovo, possono quindi costruire pacchetti su misura per il cliente con esperienze, come degustazioni, passeggiate in barca o a cavallo, trekking, che puntano sulle tipicità e le specificità dei vari territori.

Detto questo, il Mare Italia non è esente da criticità e Mapo ne individua soprattutto due: “Il maltempo ed eventuali nuove restrizioni imposte dal Governo – analizza Marangi -. Noi, insieme alle agenzie e alle strutture, abbiamo lavorato molto e fatto la nostra parte per essere pronti all’appuntamento con la ripartenza”.

Difficile dire quando si potrà tornare ai volumi pre-pandemia: “Sull’Italia già in questa seconda parte del 2021 avremo numeri interessanti – conclude Marangi -. Sull’estero è ormai tutto rimandato almeno al 2022”.

L’intervista completa prossimamente su Guida Viaggi settimanale.

 Nicoletta Somma

Tags:

Potrebbe interessarti