Unire lo shopping e le bellezze della destinazione Emilia. È questo lo scopo di “Cara Emilia” progetto di Fidenza Village che trova espressione in una serie di pacchetti con itinerari “tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia – come spiega Monica Squitieri, destination marketing manager e responsabile corporate programme Fidenza Village – sui tre temi natura, cultura ed enogastronomia. Le proposte sono da due giorni, con il secondo giorno dedicato allo shopping a Fidenza”. I pacchetti sono complessivamente dieci e, come ci spiegano da Fidenza Village, “hanno un costo che va da circa 250 a 430 euro”. Alcuni esempi: la serie di pacchetti “Il cuore verde dell’Emilia” propone itinerari alla scoperta della val d’Arda, di Roccaferrara o di Campotrera. Focus anche sui “Castelli delle Donne” e, per il food, sul Vin santo di Vigoleno, e le accoppiate Culatello-Parmigiano e aceto balsamico-Lambrusco. Un pacchetto speciale è dedicato a Parma Capitale italiana della Cultura 2020-2021.
I pacchetti sono visionabili sul sito di Fidenza Village, ma vengono commercializzati dal Consorzio Parma Piacenza Emilia, attraverso la piattaforma Piacenza Travel, che agenzie e tour operator possono contattare attraverso la direttrice Valeria Benaglia, che spiega come “vogliamo promuovere l’iniziativa attraverso adv, t.o. e piattaforma. Abbiamo adv anche in consorzio, ma vogliamo fare rete anche qui, coinvolgendone il più possibile in tutta Italia. Il 65% degli italiani non ha ancora scelto dove andare in vacanza, quindi è il momento giusto per investire sulle nostre destinazioni, micro-realtà molto importanti: castelli, paesaggi e borghi bellissimi, che possono ruotare intorno al Village coniugando tra di loro le varie esperienze in un tempo abbastanza limitato. Unire cultura, storia ed enogastronomia oggi non basta, bisogna unire anche il mondo della moda, per vendere meglio il territorio, con creatività e idee”.
“L’operazione di Fidenza Village – rimarca Cristiano Casa, presidente Visit Emilia – è perfettamente in linea con ciò che la destinazione Emilia ha sviluppato. Nel 2019 avevamo 3 milioni di presenze, avevamo costruito un bel prodotto, ma ora è fondamentale definire una nuova strategia, visto il mutare dello scenario. Abbiamo dato mandato a una agenzia internazionale per una nuova campagna, che parte dal turismo di prossimità in attesa del ritorno dei turisti internazionali. Abbiamo presentato il nuovo logo della destinazione turistica Emilia, che è in linea con l’idea di relax e di slow tourism, per la piena valorizzazione della nostra food valley. La campagna di comunicazione seguirà questa filosofia. Fidenza Village ha aggiunto questa idea di staycation, che è perfettamente coerente con la nostra strategia”.
Gianluca Miserendino