Ellade: la grande scommessa

Il 14 maggio la Grecia ha aperto i suoi confini al turismo in modo sicuro e spera in un’annata migliore del 2020, anche se al momento non è ancora facile quantificare quanto lo sarà. Nell’anno passato l’industria turistica del Paese aveva conosciuto perdite dell’80% riuscendo comunque a generare entrate per 4,2 mld di euro: “Vogliamo essere ottimisti quest’anno e la flessibilità scandirà tutta la nostra stagione – ha spiegato Kyriaki Boulasidou, direttore dell’ente nazionale ellenico per il turismo in Italia – la competizione sarà dura e cercheremo di incrementare tutti i mezzi disponibili, che non avevamo nel 2020, vaccini, test rapidi e protocolli sanitari ancora più rigidi. Vogliamo che tutti rientrino a casa safe e healthy”.

Mercato lastminute da sempre sulla destinazione, l’Italia probabilmente lo sarà ancor di più quest’anno: “La richiesta già c’è ed è grande, confermata sia dai t.o. che dalle agenzie, e da un telefono che in ufficio squilla ininterrottamente per richieste di informazioni. Siamo sicuri che con il progredire della vaccinazione il mercato risponderà ancora di più. Cicladi e isole del Mar Ionio si attestano in cima alla classifica delle preferenze ma negli ultimi anni gli italiani stanno scoprendo anche altre mete meno note. Penso ad Atene, con una costa incredibilmente bella, ricca di spiagge organizzate, bar e ristoranti per ogni gusto, ma anche a Salonicco che è una delle perle emergenti d’Europa, dove a un’ora di distanza si trovano spiagge esotiche in penisola Calcidica, tombe reali a Verghina, l’antico palazzo di Pella, la montagna degli dei al monte Olimpo, il Delta di fiume Axios e il lago Kerkini, oppure le vie del vino”.

La campagna pubblicitaria All You Want is Greece, da poco inaugurata, è chiara e semplice: “Anche il concetto del viaggio è cambiato dopo la pandemia – spiega la direttrice – il viaggiatore vuole mettersi in gioco e vivere come un locale il posto che visita, e tutto quello che sta cercando lo può trovare in Grecia, tutto quello che vuole è in Grecia! Il modello turistico esistente, basato sul binomio sole-mare, si sta arricchendo oggi di nuove esperienze, turismo gastronomico, marittimo, attività all’ aperto ed outdoor, ma anche turismo del benessere e spa. Nelle destinazioni già famose -ha concluso Boulasidou – puntiamo i riflettori su esperienze quali il village hopping a Tinos, il trekking a Sifnos, le visite alle cantine e alla fattoria di pomodorini a Santorini”. Ricordiamo che a fine maggio il Paese ha presentato la sua piattaforma per il certificato digitale europeo Covid. Atene, insieme a Madrid, è stata, infatti, una delle prime capitali dell’Unione Europea a sostenere l’idea di un certificato di vaccinazione per consentire la ripresa dei viaggi e del turismo.

Alessandra Tesan

Tags: ,

Potrebbe interessarti