“Cerchiamo di essere sempre più forti con l’e-commerce, diamo tutto l’appoggio possibile alle agenzie e continuiamo a cercare alberghi da comprare, da gestire o da prendere in affitto per completare l’offerta”. Ecco come si sono modificate le linee di business e le politiche distributive secondo Giovanni Tamburi. La merchant bank azionista di maggioranza del Gruppo Alpitour procede nella direzione della crescita: “Il piano industriale resta d’investimento e crescita – racconta Tamburi a Guida Viaggi -, la struttura è efficiente: nessun gruppo italiano ha le sinergie e le proposte di Alpitour. Abbiamo appena preso l’hotel Le Stelline nel centro di Milano (il 3 stelle all’interno dell’iconico palazzo meneghino è stato di recente annesso alla collezione Lifestyle di VOIhotels, ndr) e stiamo valutando altre operazioni in città importanti e in località leisure”.
Gv: Quali settori state monitorando per eventuali prossimi investimenti di Tip?
“Tip guarda molti settori, da sempre. Le attuali partecipazioni, da Prysmian ad Interpump, da Amplifon a Moncler, da Eataly ad Azimut-Benetti, fino a quelle in start up e società digitali, dimostrano la disponibilità ad essere protagonisti in diverse filiere. Adesso con Itaca siamo ancora nel turnaround di società (Itaca è un progetto per riportare ‘a casa’ le aziende in difficoltà, ndr), ma la potenza di fuoco è di molte centinaia di milioni. Dobbiamo solo continuare a trovare eccellenze in cui investire”.
Gv: Anche per Alpitour è stato un anno difficile, con calo dei ricavi e un risultato netto negativo. Quali previsioni si possono formulare per l’esercizio finanziario in corso?
“Anche l’anno in corso sarà difficile, perché ancora non è chiaro quando la situazione si normalizzerà. Le prenotazioni, tuttavia, stanno esplodendo: la clientela sa che rappresentiamo una sicurezza e garanzia”.
Gv: A suo avviso, in cosa consisteranno le sfide che il mondo del turismo dovrà affrontare come industry e nelle relazioni istituzionali?
“La sfida principale è il consolidamento tramite aggregazione di strutture competenti da parte di Tip, il più grande investitore privato in Italia, una vera public company con notevoli mezzi a disposizione”.
Gv: Quali consigli potrebbe dare al nostro Governo per rilanciare il comparto turistico?
“Sia il presidente Draghi sia il ministro Garavaglia hanno dato segnali molto incoraggianti; sembra che ormai in tanti abbiano capito la centralità del turismo per il sistema Italia e ci pare che ci sia una effettiva volontà di aiutare quel che è il più grande volano dello sviluppo del Paese, da sempre. Preferisco non dare consigli, mi rimetto a quello che potranno fare, che è moltissimo, sia a livello politico, che finanziario, che sociale”.
Nicoletta Somma