Segnali molto incoraggianti dal mercato, assecondati con l’aumento dell’offerta. E’ questo il punto di vista di Grimaldi Lines, presente in questi giorni alla Bmt della “sua” Napoli. “Percepiamo energia positiva – osserva Francesca Marino, passenger department manager di Grimaldi Lines – con un forte desiderio di ripresa e una grande attenzione ai progetti futuri”.
La compagnia si presenta con un network di linee marittime per Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia e Tunisia e con importanti novità per la stagione estiva. L’attenzione è focalizzata sulle mete italiane, Sicilia e Sardegna, che sono le più richieste dal mercato per l’estate del 2021. Per quanto riguarda la Sicilia, la linea di punta è la Livorno-Palermo, che offre partenze giornaliere in entrambe le direzioni, cui si affianca la Salerno-Palermo e viceversa con due partenze a settimana.
La Sardegna è il vero fulcro della programmazione Grimaldi Lines. La novità della stagione è il collegamento marittimo in continuità territoriale, che dal 1° giugno collega Napoli con Cagliari due volte alla settimana, per poi proseguire per Palermo. La linea è servita dalla nave Corfù: un traghetto che può trasportare fino a 956 passeggeri e numerose auto nel garage di 2.256 metri lineari.
Al nuovo collegamento Napoli-Cagliari-Palermo si affianca il potenziamento della linea Livorno-Olbia e viceversa, servita da qualche mese dalle navi Cruise Sardegna e Cruise Europa: due cruise ferry gemelli di ultima generazione, in grado di ospitare fino a 2.850 passeggeri e numerose auto nel garage da oltre 3.000 metri lineari. Completano l’offerta per l’isola le tratte Civitavecchia-Olbia e viceversa (da giugno a settembre) e la storica Civitavecchia-Porto Torres e viceversa, dove si alternano le ammiraglie Cruise Roma e Cruise Barcelona,
“Il pricing – si legge in una nota della compagnia – che da sempre Grimaldi Lines declina con la massima attenzione sui diversi target d’utenza, è l’elemento strategico dell’estate 2021. Grazie al ventaglio di tariffe speciali e promozioni a tempo, i prezzi sono competitivi anche in alta stagione. In termini di flessibilità, molto richiesta attualmente dal mercato, la compagnia garantisce la possibilità di modificare il viaggio fino a 48 ore dalla partenza senza spese di variazione e fino alla fine dell’anno”.