Reisenplatz, piattaforma di booking online b2b, ha partecipato a Bmt per riallacciare le relazioni con i partner professionali e incentivare la penetrazione del brand nel mercato del Centro-Sud. Online dal 2013, è un punto di riferimento per i t.o. grazie alla quantità di prodotto disponibile, unitamente alle prestazioni tecnologiche, ed è apprezzata anche dalle adv di medie e grandi dimensioni, per l’interfaccia utente intuitiva e user-friendly. A ciò si aggiunge la funzionalità, ancora rara nel panorama dei wholesaler online per il trade, che consente agli agenti di viaggi di scegliere tra la vendita al netto (regime 74ter) normalmente adottata dalle piattaforme e l’intermediazione con fattura lorda, che comporta evidenti ricadute positive in termini di risparmio dell’Iva.
“Reisenplatz è concepita come uno strumento di prodotto al servizio degli operatori e delle agenzie – commenta Norman Tassin, cco di Reisenplatz SA -, che possono sfruttarne la competitività e soprattutto la coda lunga di proposte per incrementare l’appeal, la marginalità e la varietà delle offerte, fidelizzando la clientela. Un esempio concreto di come i rapporti digitali di supply chain possono contribuire alla ripartenza, rispondendo alle mutate esigenze della clientela e delineando nuove prospettive di crescita per il settore della distribuzione organizzata”.
Specializzata nelle linee di prodotto “Hotel”, “Activity”, “Transfer” e “Auto”, Reisenplatz agisce come metasearch all’interno di un bacino di oltre 8 milioni di contratti di prodotti e servizi turistici.Per rendere ancora più versatile la piattaforma, recentemente sono state inserite in easyreisenplatz.com le funzionalità “Trasporti”, “Volo + Hotel” e il tool “Case” che raggruppa ville, appartamenti, residence e case vacanza, tra le soluzioni di soggiorno più richieste nell’estate 2021.
“Abbiamo ricominciato ad investire sul prodotto – conclude Tassin – in linea con un mercato che dimostra incoraggianti segnali di crescita. Stiamo puntando sulla specializzazione dell’offerta, con l’obiettivo di assicurare ai nostri partner un supporto ancora più efficace. Il processo è appena iniziato e sarà il nostro obiettivo strategico dei prossimi mesi”.