Diversity e inclusion, l’accordo Accor e Iglta

Partnership internazionale per Accor e Iglta (la principale organizzazione dedicata alla promozione del turismo LGBTQ+). Insieme lavoreranno per garantire che l’industria dell’ospitalità sia uno spazio sicuro e inclusivo, facilitando e promuovendo l’uguaglianza nel settore dei viaggi. La collaborazione è il primo passo del nuovo pilastro nell’ambito dell’impegno diversity & inclusion di Accor: aumentare lo slancio nell’accogliere e valorizzare i membri del team, i clienti e le comunità LGBTQ+.

La partnership testimonia la convinzione di Accor sui vantaggi sociali ed economici del turismo LGBTQ+ e sulla necessità di far sentire benvenuti tutti i viaggiatori (si stima che siano un target che si attesta sui 4 milioni di turisti).

Accor ha da tempo adottato un approccio proattivo e impegnato nei confronti della diversità, dell’equità e dell’inclusione, attraverso l’implementazione di politiche di inclusione per i propri collaboratori, con la promozione di messaggi esterni come la campagna “We are Open” di Ibis o la sponsorizzazione del Pride.

“L’impegno di Accor a creare esperienze sicure e accoglienti per tutti i viaggiatori e a sostenere la diversità all’interno del loro team si allinea perfettamente con la missione di IGLTA e il lavoro dei nostri partner globali” ha affermato John Tanzella, Presidente e Ceo di Iglta.

“Ci sforziamo di costruire e sviluppare continuamente iniziative per assicurare che la comunità LGBTQ+ si senta supportata nel viaggiare e vivere il mondo, e il nostro nuovo pilastro all’interno della nostra politica di gruppo riflette il nostro impegno in questo settore essenziale” conclude Anne Sophie Beraud, Vp del gruppo diversità & inclusione di Accor.

Tags: ,

Potrebbe interessarti