Club Med svela i desideri della famiglia in vacanza

Nell’ultimo anno e mezzo le occasioni per viaggiare sono state estremamente limitate, ora con l’arrivo dell’estate il desiderio è più forte che mai. Secondo una ricerca Club Med, svolta a giugno su un campione di 1.317 rispondenti, gli italiani sono desiderosi di partire, l’88% degli intervistati ha dichiarato che andrà in vacanza quest’estate prediligendo le destinazioni di mare in Italia. Gli italiani hanno voglia di trascorrere tempo di qualità con i proprio cari, facendo nuove attività. Bambini e ragazzi sono determinanti nella scelta delle vacanze dell’intera famiglia.

Il campione intervistato

Il campione è così composto: il 45% dei rispondenti è parte di una coppia, 34% composto da genitori con bambini, 16% single e il 5% da genitori single. Agosto si conferma il mese per le vacanze degli italiani (40% dei rispondenti), il 27% andrà tra giugno e luglio, il 21% andrà in vacanza a settembre e solo il 12% non andrà in vacanza.
Il 54% degli intervistati pensa a una destinazione di mare in Italia, il 19% al Mediterraneo, il 21% se i confini saranno aperti, prenderà in considerazione mete esotiche come i Caraibi (13%) o le Maldive (9%); solo il 7% la montagna.

Come viaggiano

Tra i rispondenti il 42% andrà in vacanza in coppia, il 34% in famiglia, di cui 31% con il nucleo familiare stretto e il 3% con la famiglia estesa (ad esempio con nonni, zii e cugini). C’è poi chi andrà in vacanza da solo (8%) o con amici (8%), il restante 8% non ha ancora preso una decisione.

In vacanza con i bambini

Club Med ha chiesto a chi viaggia con bambini qual è l’aspetto più determinante nella scelta della vacanza con i propri figli: il 37% desidera una vacanza dove trascorrere tempo insieme a loro, ma avere anche i propri spazi per trascorrere momenti solo per sé, il 23% desidera trascorrere tempo insieme facendo nuove attività, il 20% desidera una vacanza dove i ragazzi possano conoscere nuovi amici in un ambiente internazionale e il 15% desidera che i ragazzi scoprano nuove attività e sport. Il 5% ha risposto “Desidero qualcuno che si prenda cura di loro mentre io posso dedicarmi alle mie passioni”.

Attraverso la domanda a risposta multipla “Se viaggi con bambini o ragazzi, cosa ti chiedono per la loro vacanza?” ha cercato di comprendere quali sono i desideri dei piccoli vacanzieri. Al primo posto (54,7%) c’è la ricerca di coetanei con cui trascorrere il tempo, il 42% desidera una destinazione al mare e il 32% nuove attività da provare. Lo sport è una richiesta per il 23% dei rispondenti e l’11% desidera la presenza di coetanei di altre nazionalità. Solo il 3% desidera una destinazione in montagna e il 4% chiede ai genitori di poter andare in una destinazione precisa. Per il 33% dei rispondenti, i desideri dei ragazzi e dei bambini influiscono sulla scelta delle vacanze più di quelli degli adulti. Per il 20,5% dei rispondenti la persona che influisce maggiormente sulla scelta delle vacanze ha meno di 18 anni.

L’aspetto emozionale che incide maggiormente nella scelta della vacanza è quello di condividere nuove esperienze insieme ai compagni di viaggio (65%), sorprendersi e fare qualcosa di mai fatto (25%), molto importante anche l’aspetto di convivialità, il 10% delle persone infatti desidera fare nuove amicizie. Dopo un anno di restrizioni il 72% desidera scoprire un posto che non ha mai visitato e il 28% desidera tornare in un luogo caro, che già conosce.

Gli italiani hanno intenzione di partire il prossimo inverno?

Il 40% ha risposto che un viaggio dipenderà dalle destinazioni che si potranno raggiungere. C’è voglia di vacanze di Natale all’estero, il 26% ha risposto che vorrebbe fare un viaggio tra novembre ’21 e gennaio ’22. Il 19% ha deciso di aspettare la primavera del 2022, il 15% progetta un viaggio tra febbraio e marzo ’22.

Gli italiani sono alla ricerca di vacanze con un basso impatto ambientale, il 42% ha risposto che il rispetto dell’ambiente e della destinazione e contribuire allo sviluppo locale è uno dei criteri con cui scelgono le vacanze, il 22% ha dichiarato che dopo un anno senza viaggiare l’attenzione verso l’ambiente è cresciuta. Dopo il Covid-19 le esigenze degli italiani che viaggiano sono cambiate, per il 46% dei rispondenti il fattore più importante per la scelta di una vacanza è la flessibilità per fronteggiare qualsiasi imprevisto (assistenza medica, possibilità di riprogrammare la vacanza…), il 33% cerca strutture con ampi spazi per avere privacy e distanziamento, il 18% cerca presenza di misura di sicurezza nelle strutture e il 4% cerca servizi digitali per limitare contatti e attese.

Club Med e l’estate 2021

Club Med con i suoi resort a bassa densità e ampi spazi a disposizione dei clienti, il protocollo Insieme in Sicurezza, le politiche flessibili di annullamento e la Garanzia medica Covid-19 inclusa offre una vacanza senza pensieri. Chi viaggia in famiglia può contare sull’assistenza bambini in resort, con Club a loro dedicati, a partire dai 4 mesi fino ai 17 anni. Offre, negli oltre 70 resort nel mondo, più di 60 sport da quelli più classici come vela e tennis, con insegnanti certificati, ai più nuovi come scuola di trapezio e attività circensi e paddle. Quest’anno ha creato la propria scuola di yoga byHeberson, con Heberson Oliveira, il fondatore del metodo Vibhava Yoga.

 

Tags:

Potrebbe interessarti