Mapo Travel: dalle “experience” al nuovo portale per le adv

“Il trend è decisamente positivo: registriamo buoni livelli di vendita su luglio e agosto”. A parlare Barbara Marangi, general manager di Mapo Travel. Per l’operatore a guidare la ripartenza del Mare Italia sono soprattutto Puglia e Calabria: “Tra le strutture sicuramente il Mapo Village di Ostuni, il Vivosa Apulia Resort di Ugento e il Tui Magic Life di Pizzo Calabro, ma trasversalmente tutto il prodotto sta andando bene – prosegue Marangi -. I nostri viaggiatori scelgono in maggioranza i villaggi, poi residence e ville, soprattutto se si tratta di famiglie”. In termini di prodotto, “è molto richiesta la new entry ‘Una vacanza in un mare di cultura’ – spiega la general manager -, che unisce la spiaggia al mattino e i tour in escursione al pomeriggio”. Di recente, infatti, “sono state lanciate le ‘Mapo Experience’, una serie di attività che è possibile prenotare in abbinamento al mare – chiarisce Marangi -. I punti vendita, con cui abbiamo fatto numerosi incontri e webinar e per i quali abbiamo realizzato un portale web completamente nuovo, possono quindi costruire pacchetti su misura per il cliente con esperienze, come degustazioni, passeggiate in barca o a cavallo, trekking, che puntano sulle tipicità e le specificità dei vari territori. Le visite guidate e le gite in barca sono tra le più gettonate – afferma la manager -, mentre le esperienze più particolari non hanno ancora attecchito presso le agenzie, ma siamo fiduciosi che il futuro vada in questa direzione”. Detto questo, il Mare Italia non è esente da criticità e Mapo ne individua soprattutto due: “Il maltempo ed eventuali nuove restrizioni imposte dal Governo – analizza Marangi -. Noi, insieme alle agenzie e alle strutture, abbiamo lavorato molto e fatto la nostra parte per essere pronti all’appuntamento con la ripartenza”.

Buoni i riscontri per la nuova piattaforma: “In questi ultimi mesi ha visto l’accesso e la possibilità di prenotare da parte di oltre 2.000 adv – sottolinea Marangi -. La caratteristica più apprezzata è l’autonomia e la libertà del booking anche ‘fuori orario’. I prodotti e servizi più ricercati sono sicuramente le nostre strutture di punta come il Mapo Village Plaia di Ostuni, i tour e ‘Una vacanza in un mare di storia’, soluzione che coniuga mare e cultura”.

La flessibilità è diventata ormai una parola d’ordine nel vocabolario turistico: “Offriamo la possibilità di cancellare fino a 21 giorni prima della partenza – dice la general manager -. Garantiamo, però, l’annullamento e il rimborso per cause legate al Covid anche in tempi più ridotti. Riteniamo fondamentale anche per tour operator, agenzie di viaggi e strutture ricettive programmare il lavoro sulla base delle prenotazioni. Comunque in ogni pacchetto è compresa l’assicurazione annullamento per motivazioni ‘reali’: questo permette di annullare senza grosse difficoltà”. Difficile dire quando si potrà tornare ai volumi pre-pandemia: “Sull’Italia già in questa seconda parte del 2021 avremo numeri interessanti – conclude Marangi -. Sull’estero è ormai tutto rimandato almeno al 2022”.

Nicoletta Somma

 

 

 

Tags: ,

Potrebbe interessarti