La Valle d’Aosta si presenta, per la prima volta, ai buyer internazionali che prenderanno parte a Discover Italy in programma il 15 settembre a Sestri Levante. “I nostri operatori proporranno i loro prodotti star, soprattutto outdoor estivo e invernale, con nuove connotazioni. -spiega Remo Chuc, dirigente dell’assessorato al turismo della regione– Infatti, in seguito all’emergenza Covid, il tema sicurezza è diventato prioritario, dando maggiore risalto alla possibilità di trascorrere una vacanza immersi nella natura e ponendo l’accento sul distanziamento sociale. Il prodotto turistico si trasforma in elemento di valore e di rigenerazione personale”.
Buoni segnali per la ripartenza
Al momento i segnali per questa estate sono molto positivi. “Stiamo presidiando i Paesi europei di prossimità, che consentano di raggiungere il nostro territorio anche in auto, in particolare Francia, Belgio, Svizzera, Germania, Paesi Bassi, Regno Unito, Scandinavia, mercati sui quali stiamo lavorando da anni e che hanno generato, nel periodo pre-pandemia ottimi flussi turistici e dai quali abbiamo già buoni segnali di ripartenza”.
Millenials e comunità locali
“Si conferma il target over 35 ma si stanno registrando forti interessi anche da parte dei millennials, soprattutto per le attività sportive outdoor. Intanto stiamo continuando a presidiare i nostri mercati target concentrandoci su azioni di comunicazione integrata. La strategia sarà orientata non solo alla semplice promozione della destinazione, ma alla valorizzazione del turista, in modo di accrescere in lui il senso di appartenenza alla nostra comunità e la voglia di condividere e vivere l’autenticità della nostra cultura, delle nostre tradizioni e della bellezza del nostro territorio. A Discover Italy promuoveremo l’offerta turistica del territorio con i buyer stranieri affinchè inseriscano nel loro catalogo la destinazione Valle d’Aosta“.
Sveva Faldella