La Casa Bianca mantiene le restrizioni ai viaggi internazionali

La Casa Bianca ha confermato l’intenzione di mantenere per il momento le restrizioni ai viaggi internazionali in seguito all’aumento dei casi Covid. Ad affermarlo, a quanto riporta Ansa, è la portavoce Jen Psaki. Quanto ai Paesi, Hosteltur aggiorna in merito al fatto che gli Stati Uniti hanno inserito ancora una volta Spagna e Portogallo nella lista dei Paesi verso i quali raccomanda di “non viaggiare” a causa dell’aggravarsi della pandemia, come annunciato dal Dipartimento di Stato in un comunicato in cui indica che anche Cipro e Kirghizistan sono in questa categoria.

Gli avvisi di viaggio sono stati emessi sulla base delle raccomandazioni dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc), che hanno posto la Spagna al “livello 4”. Il Cdc valuta il rischio di contagio da Covid-19 tenendo conto di cinque livelli, che vanno da sconosciuto, a basso (1), moderato (2), alto (3) e molto alto (4). Fanno parte di questo elenco di Paesi di “livello 4” anche Regno Unito, Siria, Tunisia, Panama, Sudafrica, Sierra Leone e Venezuela, tra gli altri.

L’8 giugno, il Cdc ha allentato le sue raccomandazioni di viaggiare in 60 Paesi considerati ad altissimo rischio a causa della pandemia e ha incluso gran parte degli Stati membri dell’Unione Europea. Successivamente, il 7 luglio, gli Stati Uniti hanno prorogato da un mese a un anno la validità dei permessi di ingresso speciali per i viaggiatori provenienti dai Paesi colpiti dal divieto di viaggio statunitense causato dalla crisi, tra cui spiccano il Brasile e l’area Schengen della Ue.

Il divieto di ingresso nel Paese per i passeggeri dell’Unione Europea è stato imposto dall’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump nel marzo 2020 a inizio pandemia e mantenuto dal suo successore, Joe Biden.

Gli Stati Uniti non hanno pianificato di aprire il confine con il Canada, nonostante il fatto che i canadesi apriranno agli americani vaccinati a partire dal 9 agosto. Anche gli Stati Uniti non hanno riaperto i collegamenti internazionali con il Regno Unito.

Tags: ,

Potrebbe interessarti