Dal 9 luglio scorso Sky Express collega l’Italia alla Grecia con il volo Roma Fiumicino-Atene operativo 6 giorni alla settimana (domenica esclusa) per tutto l’anno e intanto, grazie anche all’arrivo di nuovi aeromobili, pensa a nuove rotte.
Greca nel Dna, fortemente orientata alla sostenibilità ambientale e con una forte responsabilità sulla connettività del Paese, Sky Express operava in Grecia già dal 2005, prima di essere acquistata dal Gruppo Iogr nel 2015. A partire da questa data la compagnia ha registrato crescite esponenziali arrivando a trasportare nel 2019 oltre 1 mln e 200mila passeggeri, e anche negli ultimi 2 anni non ha frenato la sua corsa, nonostante le difficoltà dettate dalla pandemia; nel 2020 ha firmato un accordo per l’acquisto di 6 nuovi aeromobili Airbus A320neo e ad inizio 2021 un ulteriore ordine per altre 6 macchine Atr 72-600. E’ attualmente la compagnia con la flotta più giovane in Grecia, con un’età media degli aerei che presto sfiorerà gli 8,5 anni.
Il vettore serve 35 destinazioni in Grecia e 13 internazionali, tra cui Cipro, Brussels e Parigi che insieme a Roma sono entrate nel network della compagnia solo nel 2021. Londra farà il suo ingresso dal 1 agosto e tante altre sono in arrivo entro la fine dell’anno. Si pensa anche a Milano.
Le idee sul futuro Sky Express le ha chiare: investimenti in aerei, ampliamento del network, sostenibilità, miglior esperienza di bordo e cultura aziendale orientata ai valori umani.
Con una livrea rinnovata, caratterizzata da strisce blu ispirate al blu del cielo e del mare, e strisce fucsia a segnalare dinamismo e innovazione, la compagnia sposa il motto “Fly every day” e non vuole essere chiamata low cost. I suoi biglietti sono prenotabili su tutti i Gds.
Con l’arrivo del nuovo volo Roma-Atene, che rimarrà operativo tutto l’anno, anche l’Ente nazionale ellenico per il turismo ha grandi aspettative: “Sono convinta che Atene presto diventerà una destinazione a sé per il mercato italiano, già tanto affezionato alle nostre isole – ha detto Kyriaki Boulasidou, direttore dell’Ente del Turismo ellenico in Italia, intervenuta a Roma alla presentazione del nuovo volo Sky Express -. Vi si potranno trascorrere weekend e short break in ogni stagione, e finalmente gli italiani potranno conoscere anche gli aspetti più moderni di questa accogliente città dell’Attica che offre anche un bel mare. Tra l’altro mi piace ricordare che a soli 40 minuti dal Pireo ci sono piccole isolette che si possono visitare anche in una giornata e che offrono scorci e tradizioni davvero uniche, parlo di Egina, Salamina, Aglistri, Idra, Poros, Kythira, Antikythira, per citarne qualcuna”.
Alessandra Tesan