E’ nato Uniite Travel, il viaggio su affinità

Si chiama Uniite Travel, è “un nuovo concetto di business focalizzato sulla creazione di un’offerta di viaggio pensata per ogni tipo di viaggiatore e in piccoli gruppi”. A crearla è Miguel Osuna, ex direttore di Globalia, che ne ha annunciato la nascita a preferente.com

L’idea

Di cosa si tratta? “Con un avanzato sistema di compatibilità, sono in grado di determinare il grado di affinità di ogni partecipante con tutte le possibili destinazioni, in modo da fornire a ciascuno l’itinerario più adatto ai propri gusti nella forma e nei contenuti – spiega il manager -. Ogni viaggiatore potrà conoscere i dati di base del resto dei partecipanti al viaggio, nonché una breve descrizione dei diversi profili inclusa una fotografia di ciascuno di loro se ha deciso di farlo”.

L’obiettivo dell’azienda è offrire a ogni persona viaggi specifici in base ai propri gusti e hobby e che possano condividerli con i viaggiatori a loro legati. Una super personalizzazione, insomma, se così si può dire.

Come funziona

“Questo, insieme al fatto che Uniite Travel fornisce la massima qualità in ogni viaggio, curando tutti i dettagli, selezionando servizi e fornitori di qualità che si adattano ad ogni viaggio e ad ogni viaggiatore, rende la proposta Uniite Travel totalmente nuova nel mondo dei viaggi, fornendo una maggiore soddisfazione, poiché dipende non solo dalla destinazione e dai servizi, ma da con chi si condivide il viaggio”, sottolinea l’azienda.

Una delle caratteristiche principali è organizzare viaggi in piccoli gruppi, con un numero massimo di 18 partecipanti, in modo che le dimensioni del gruppo non siano un ostacolo alla mobilità e, inoltre, tutte le misure necessarie possano essere applicate per ridurre al minimo i rischi di Covid-19. Oltre a Miguel Osuna, fondatore di Uniite Travel, che ha più di 27 anni di esperienza nel settore, Jaime Gonzalez è recentemente entrato come direttore delle operazioni, che a sua volta ha una vasta esperienza nel settore e ha ricoperto ruoli dirigenziali nella stessa rete Globalia.

Tags: ,

Potrebbe interessarti