E’ uno scenario di veloce ripresa quello che fotografa Smartbox dopo il periodo di lockdown. “Per quando riguarda i cofanetti già in possesso dei beneficiari – fa sapere in un’intervista esclusiva a Guida Viaggi Xavier Durand, country manager Italy & Switzerland di Smartbox – in poche settimane, a partire dalla riapertura, abbiamo registrato il doppio di prenotazioni rispetto allo stesso periodo del 2019. In particolare, la ripresa quest’anno è stata molto più rapida rispetto all’anno precedente, se consideriamo che già alla terza settimana di maggio 2021 abbiamo registrato un +70% delle prenotazioni rispetto al 2019, un risultato che nel 2020 avevamo attenuto solo a inizio luglio”. Il culmine delle prenotazioni è stato il week-end del 2 giugno durante il quale molti hanno approfittato del ponte festivo per concedersi una vacanza.
I livelli di vendita
Per quanto riguarda invece i cofanetti acquistati dopo il lockdown “siamo quasi istantaneamente tornati ai livelli di vendita pre-covid, considerando sia gli acquisti online che quelli presso canali offline come selezionate agenzie viaggio, le migliori insegne della grande distribuzione organizzata e dell’elettronica di consumo – continua Durand -. Ovviamente, per noi il retail rimane il canale principale anche se stiamo riscontrando una crescita sempre maggiore anche dell’online”.
La comunicazione
In virtù di questo trend di crescita, l’azienda ha deciso di investire in comunicazione proprio nel periodo estivo, che rappresenta un importante picco stagionale insieme al Natale. L’azienda è presente in tv con la sponsorship di “Yes weekend”, la rubrica di viaggi e turismo di Skytg24 ed è stata dedicata anche grande attenzione ai social. Abbiamo lanciato sul nostro canale Instagram e sul minisito Italiainposa.smartbox.com il contest “Your best moments”, oltre che realizzato campagne con micro-influencer e contenuti editoriali coinvolgenti per i nostri utenti che possono scaricare gratuitamente delle miniguide per organizzare al meglio le vacanze”, sottolinea il manager.
Nuove condizioni
Alla luce dei mutati scenari, Smartbox ha, prima di tutto, modificato le condizioni estendendo la durata dei cofanetti per facilitarne l’utilizzo. “Abbiamo anche continuato a innovare, approfittando dell’esperienza del gruppo, lanciando una gamma dedicata a “L’Italia da Scoprire”, con tantissime esperienze dedicate alle bellezze del nostro territorio, una gamma “Vini d’Autore” per le esperienze enogastronomiche, dei cofanetti dedicati ai parchi avventura e altri in partnership con Disneyland e il Milanese Imbruttito”, dichiara Durand. Sempre in tema di innovazione, è stata creata una gamma premium, “Collezione Esclusiva” che racchiude esperienze in alberghi 4 e 5 stelle, nonché in ristoranti segnalati dalla Guida Michelin o ancora esperienze wellness con QC Terme.
I canali di distribuzione
Sul fronte distributivo, “non ci aspettiamo uno scenario post lockdown molto diverso dal pre-lockdown: la prova è che le vendite sono ripartite subito dopo la riapertura. Stiamo anche lavorando lato retail per rinnovare la nostra presenza nei negozi e migliorare la user experience con soluzioni di merchandising innovative, che ci vedranno protagonisti di un progetto di Retail Reinvention a partire dall’autunno”, annuncia il manager. Sempre per seguire i trend del mercato, è stata resa l’offerta online molto più ampia e specifica dell’offerta retail, con dei prodotti mirati.
L’organizzazione
Negli ultimi 15 mesi l’azienda si è inoltre concentrata sul miglioramento dell’esperienza di prenotazione. “Oggi chi compra un cofanetto regalo Smartbox con incluso un soggiorno può trovare direttamente online le disponibilità che corrispondono ai partner inseriti nel cofanetto e non ha più bisogno di chiamarli per effettuare la prenotazione – spiega Durand -. È stato poi implementato un nuovo motore di ricerca nel nostro sistema per velocizzare e migliorare le risposte. Sulla piattaforma sono stati fatti molti miglioramenti a beneficio degli utenti, in modo da aumentare la percentuale di persone che portano a termine la prenotazione fin dalla prima ricerca. Abbiamo anche sviluppato Smartbox Plus che permette di accedere non solo ai partner inclusi nel cofanetto in proprio possesso ma anche a quelli di altri box di fascia di prezzo superiore per soddisfare la richiesta del cliente, qualora questa non fosse disponibile nelle modalità e nelle tempistiche richieste”. Attualmente sono circa 3.000 le agenzie di viaggio che collaborano con Smartbox attraverso i due brand Smartbox e Emozione3. “Stiamo lavorando con tutti i grandi network con i quali abbiamo sviluppato negli anni delle partnership forti – aggiunge -. Collaboriamo con agenzie presenti su tutto il territorio italiano con una presenza leggermente superiore nel Sud Italia”. Storicamente il canale delle agenzie rappresenta circa il 10% delle vendite del gruppo.
La tipologia di vendite
La vendita dei cofanetti Smartbox è legata allo short break. L’80% delle vendite sono soggiorni di 1 o 2 notti al massimo; il resto sono esperienze Gourmet, Adventure e Wellness. Le esperienze vengono vissute in un raggio d’azione limitato rispetto a dove il cofanetto è stato venduto. In questo periodo di ripartenza, tra l’incertezza delle misure restrittive degli altri Paesi, è ancora di più il prodotto adatto per un regalo da vivere, specialmente tra le bellezze del nostro Paese. In particolare le destinazioni del nostro Paese più prenotate si trovano in Toscana, seguite da Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Umbria.
Le novità
L’estate 2021 sarà all’insegna della gioia di ricominciare a viaggiare e di condividere emozioni. “Per questo motivo abbiamo pensato a delle novità perfette per godersi la bella stagione. La gamma “L’Italia da scoprire”, ad esempio, offre tantissime esperienze dedicate alle bellezze del nostro territorio per chi sceglie di viaggiare in sicurezza tra le bellezze di casa nostra – conclude il manager -. Abbiamo, poi, da poco lanciato anche i nuovi cofanetti “L’Italia in treno” che vanno ad arricchire la gamma “L’Italia da scoprire”. Non mancano, poi, anche le novità di Emozione3: i “Summer Bi-Pack” che abbinano le migliori esperienze tra viaggi, gastronomia e divertimento ad un prezzo speciale e le proposte “Parchi tematici” per una giornata spensierata nei due parchi divertimenti più celebri d’Italia: Mirabilandia e Gardaland”.
Laura Dominici