Turismo: firmati i decreti, oltre 400 milioni per le imprese

Sono stati firmati i decreti per 400 milioni dedicati alle imprese del turismo. Le associazioni di categoria hanno comunicato la notizia al settore, chi tramite la propria pagina Facebook, facendo presente che il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ha firmato i decreti che sbloccano oltre 400 milioni per le imprese del settore turistico.

Come comunica Fto su Facebook, al via ai contributi per agenzie di viaggi e tour operator, per guide turistiche e accompagnatori turistici, per autobus scoperti, imprese turistico-ricettive, per agenzie di animazione ed enti gestori di siti speleologici e grotte.

In particolare Fto fa presente che alle agenzie di viaggi e ai tour operator sono destinati 32.000.000 del 2021 più 128.710.774 del 2020 per un totale di 160.710.774 euro.

Alle guide turistiche e agli accompagnatori turistici sono destinati 25.760.000 euro per il 2021 consentendo di presentare istanza anche a chi non aveva partecipato al primo avviso; alle imprese esercenti, in via primaria e prevalente, attività mediante autobus scoperti, sono destinati 5 milioni per il 2020 e altri 2 milioni per il 2021, per un totale di 7 milioni; alle imprese turistico-ricettive sono destinati 200 milioni; alle agenzie di animazione per feste e villaggi turistici sono destinati 10 milioni.

A questo decreto se ne aggiunge un secondo per l’assegnazione e ripartizione delle risorse del Fondo per la valorizzazione delle grotte con ristori per 2 milioni agli enti gestori a fini turistici di siti speleologici e grotte. l decreti sono stati inviati agli organi di controllo per la registrazione.

Risorse insufficienti

Assoviaggi in attesa delle disposizioni applicative del Ministero è già in grado di affermare che si tratta di “risorse insufficienti, praticamente 128.710.774 euro di stanziamento per il 2020 sono importo residuo del fondo istituito con Decreto Agosto 2020 dal precedente Governo per il periodo marzo-luglio 2020 – spiega a Guida Viaggi il presidente Gianni Rebecchi -. Su questo arco temporale (cinque mesi) sono stati erogati alle agenzie di viaggi oltre 500 milioni di euro. Oggi, con il metodo di calcolo applicato nell’ultimo Decreto, probabilmente 128 milioni non soddisferanno il vero danno subito dal turismo organizzato dove sarebbero necessari ulteriori 400 milioni per il solo 2020. Oggi nel 2021, ormai ad estate finita e con cali di fatturato nelle agenzie che toccano punte dell’85% rispetto al 2019, che risorse il Ministero ha intenzione di stanziare? a novembre rischiamo di perdere oltre 37.000 posti di lavoro e le istituzioni sembrano non rendersene conto, preoccupate solo dai casi delle grandi aziende di Stato”, fa presente Rebecchi.

Le domande del trade

Immediate le domande del trade in merito, se siano soldi nuovi, se si debba fare domanda? In particolare su questo punto Fto spiega sulla sua pagina Facebook che questi soldi vanno in automatico a chi ha presentato l’istanza del Mibact. Il decreto deve essere ancora registrato, entro 30 giorni dalla sua entrata in vigore viene pubblicato l’elenco dei beneficiari.
Un tema caldo è quello delle adv di nuova apertura, cosa viene riconosciuto a loro? Fto spiega che “i 32 mln sono destinati alle nuove aperture e a chi non è riuscito a fare domanda, compresi i Codice Ateco 79 non prevalenti”. I temi sono tanti, così come i quesiti, tra cui la seconda tranche, che è in pagamento, a quanto si apprende.

Stefania Vicini

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti