L’aviazione commerciale europea ha compiuto ad agosto un bel salto in avanti verso i livelli standard, che però non sono ancora tornati. A quanto riporta Preferente, nella settimana dal 9 al 15 agosto, secondo i dati Eurocontrol, il traffico aereo in Europa è stato del 70,5% di quello che era stato nella stessa settimana del 2019. Ogni settimana si registra un aumento rispetto alla precedente e una riduzione della distanza dall’anno scorso. Maiorca è l’aeroporto con il maggior traffico, batte Madrid e Barcellona.
I vettori che volano di più
Tra le compagnie aeree, Ryanair è quella che vola di più, con 2.208 operazioni settimanali, appena il quindici percento in meno rispetto a due anni fa. Wizzair è solo il sette percento in meno rispetto al 2019, sebbene sia una compagnia più piccola di Ryanair. Quanto ad Air France è del 30 percento al di sotto delle performance di un anno normale, Lufthansa del 50 percento, Vueling del 28 e Easyjet del 46 percento.
Gli aeroporti più utilizzati
Per quanto riguarda gli aeroporti, quello più utilizzato in Europa (escludendo la Gran Bretagna, per via del suo status extraeuropeo) è Schipol, ad Amsterdam, con 1.136 voli settimanali. Francoforte ne ha 1.040. Seguono Istanbul e Charles de Gaulle e poi, al quinto posto, compare Maiorca. Il sesto posto è occupato da Antalya e il settimo da Madrid, seguito dal Barcellona.
Volare di più non significa necessariamente prendere gli aerei più pieni e avere meno perdite, quindi le politiche in questo senso sono variabili.