Serra sui viaggi extra Ue: le nuove disposizioni cambiano poco, ma è passo avanti

Che cosa cambia con le nuove disposizioni del ministero della Salute sui viaggi extra Ue, in vigore fino a fine ottobre? Secondo Michele Serra, amministratore delegato Mistral Tour Internazionale, molto poco.

“Ma c’è una novità significativa, per quanto piccola – scrive il manager su Linkedin -: al rientro dai Paesi D , fra cui Canada, Gb, Giordania, Emirati e Armenia, se si è in possesso di Green pass, non è più obbligatoria la quarantena di 5 giorni al rientro. Purtroppo – lamenta Serra -, nessuna variazione dell’elenco dei Paesi in cui si può  viaggiare per turismo (Albania, Arabia Saudita, Armenia, Australia, Azerbaigian, Bosnia ed Erzegovina, Brunei, Canada, Emirati Arabi Uniti, Giappone, Giordania, Libano, Kosovo, Moldavia, Montenegro, Nuova Zelanda, Qatar, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (compresi Gibilterra, Isola di Man, Isole del Canale, basi britanniche nell’isola di Cipro), Repubblica di Corea, Repubblica di Macedonia del Nord, Serbia, Singapore, Stati Uniti d’America, Ucraina, Taiwan, Regioni Amministrative Speciali di Hong Kong e Macao). Non lasciatevi ingannare dalla lista – aggiunge il manager -, perché molti Paesi, come Usa e Giappone, non ci lasciano entrare”.

Serra chiarisce: “Non commento le decisioni del Ministero, perché non mi compete. Sottolineo solo che, anche se minimo, è un altro passo avanti”.

Tags: ,

Potrebbe interessarti