Si moltiplicano in questi giorni le notizie relative alla vicenda Alitalia-Ita. A partire dal disco verde alla proposta della newco per gli asset di volo della vecchia Alitalia. Come scrive Il Sole 24 Ore di oggi, c’è il via libera condizionato dei commissari di Alitalia all’offerta vincolante di Ita per il ramo aviation. La deadline della proposta presentata dalla newco guidata da Alfredo Altavilla e Fabio Lazzerini “era fissata per la mezzanotte di ieri – sottolinea Il Sole – e in zona Cesarini è arrivata la fumata bianca della terna di commissari, snodo fondamentale per la partenza di Ita”. Ora è atteso il pronunciamento definitivo della direzione generale della concorrenza di Bruxelles, che dovrebbe arrivare entro il 5 settembre.
La protesta Astoi
Intanto Astoi Confindustria Viaggi ha chiesto ad Alitalia di rivedere la posizione in merito alla richiesta del pagamento di penali per i viaggi studio all’estero già pianificati ma sospesi dall’Inps per via dell’emergenza Covid.
Spunta il Milano-New York di Ita
Infine, sulla stampa estera si dà evidenza alla presentazione da parte di Italia Trasporto Aereo (Ita), di una domanda per operare servizi di linea verso gli Stati Uniti oltre che da Roma (su Boston, New York e Miami) anche da Milano su New York. In una richiesta al Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti (Dot) per un permesso di vettore aereo straniero, la compagnia aerea ha delineato i piani per volare una rete iniziale di quattro rotte tra l’Italia e gli Stati Uniti e spera di lanciare i servizi entro la fine dell’anno. Ita intenderebbe rafforzare ulteriormente la sua rete da Roma nel 2022 aggiungendo voli per Washington e Los Angeles, mentre le rotte per Chicago e San Francisco sono state previste nel 2023. l.d.