Il turismo cambierà e vorrà nuove competenze

I turisti, soprattutto italiani, sono tornati a popolare il Veneto durante l’estate. Secondo i dati diffusi dalla Regione Veneto, sulla costa, in montagna e al lago sono state raggiunte percentuali importanti di occupazione, con tassi che sfiorano il 97% nel periodo di Ferragosto, segnando la ripresa del comparto. Oggi le presenze domestiche rappresentano una percentuale importante nella bilancia turistica veneta, con un livello di soddisfazione percepita che supera l’88% rispetto ai dati del 2020.

Il turismo sarà diverso

Le recenti previsioni dell’Unwto – Organizzazione Mondiale per il Turismo – indicano che nell’arco di due anni si dovrebbe tornare ai livelli record del 2019, ma attenzione: il turismo post pandemia sarà diverso, richiedendo innovazione, nuovi approcci, competenze professionali all’altezza delle nuove esigenze. Quanto alle soft skill  più richieste e che servono oggi rimandiamo ad un articolo pubblicato da Guida Viaggi, in cui il Ciset ha fornito la sua visione.
Come emerge dagli studi del Ciset, l’interesse a fare sport, percorrere tratti di itinerari, esplorare cittadine costiere e all’interno, fare esperienze, è in crescita su tutti i bacini di domanda e ritornerà a imporsi una volta allentati i vincoli e la percezione del rischio.

Master Ciset: al via la 29° edizione

Per lavorare nel mondo del turismo ed essere tra i protagonisti della ripresa post Covid occorrono, quindi, conoscenze e capacità che non si improvvisano, ma che si acquisiscono. Compito del Master in Economia e Gestione del Turismo di Ca’ Foscari, Dipartimento di Management e Ciset sarà proprio questo. Il 9 settembre sarà presentata la 29° edizione dello storico corso di studi. Il Master universitario di primo livello forma ogni anno manager del settore turistico, sviluppando i loro migliori talenti. Saranno proprio aziende partner del corso ed ex masterini ora affermati professionisti, a raccontare la loro esperienza focalizzandosi sulle opportunità di lavoro e carriera, sui profili e le competenze più richieste dal mercato, dando una propria visione dei cambiamenti in atto in questo particolare momento e sui trend nel prossimo futuro.

 

Tags:

Potrebbe interessarti