Progetti in pipeline che spaziano dal Nord fino al Sud: un airport hotel presso lo scalo di Bergamo, country hotel in Toscana e Umbria, un wellness resort & chalet nell’Adamello, un progetto in Valtellina per poi arrivare fino in Puglia e a Trieste. In Italia sono oltre 100 le strutture alberghiere in pipeline e non solo nelle “big four”, Milano, Roma, Firenze e Venezia. Da queste premesse è partito 196+ forum Milan, l’evento organizzato da PKF hotelexperts, di cui AboutHotel è media partner, dedicato al mondo del real estate.
“Sta iniziando un’era gloriosa per l’Italia ed è il momento per realizzare cose che finora non sono state fatte – ha esordito Michael Widmann, ceo e managing director PKF hospitality group -. E’ un’opportunità che non va sprecata. Il mercato è cambiato e il Corona non è ancora sconfitto, ma potrà poi essere solo un piccolo cerchio nella storia. E’ giunto il momento di reinventare se stessi. Il settore dell’hospitality si sta riprendendo dalla crisi e 196+ forum vuole rappresentare una piattaforma di cooperazione internazionale: non solo qui a Milano, ma anche a Monaco, il prossimo 13 ottobre, a Vienna, il 29 novembre e ancora nel capoluogo lombardo, il 12 aprile 2022”.
E se il nostro Paese è di nuova sulla scena, lo è anche Milano, città in cui l’hospitality è cresciuta molto dopo Expo. Ora è tempo di seguire quel sentiero di crescita, con una strategia che rispecchi l’interesse che l’Italia ha riguadagnato, collocandosi al top nei desiderata degli stranieri.
L’approfondimento su About Hotel.
Nicoletta Somma