Hotel Italia e Lido: allo studio proposte a tema
Sono variate le abitudini di prenotazione, meno anticipate e condizioni più flessibili, e le vendite hanno dato riscontri positivi, seppur in un’estate caratterizzata da mercato domestico ed europeo: parola di Luca Antonioli, general manager Hotel Italia e Lido di Rapallo. La struttura partecipa a Discover Italy, con l’obiettivo di “sviluppare nuovi segmenti e mercati tendenzialmente non contratti Fit con allotment e ‘on request’, con accesso online a condizioni riservate e confidenziali. Non escludiamo lo sviluppo di servizi ristorativi e benessere”, spiega Antonioli.
Ma come ci si sta preparando per riprendersi il mercato internazionale a partire dal 2022? “Vorremmo creare proposte di soggiorno a tema, tipo sport, cucina eccetera”, anticipa il general manager. N.S.
Restyling al Grand Hotel Imperiale
Ha recentemente concluso i lavori di ristrutturazione, tutte le camere sono rinnovate e sono state create delle nuove suite o junior suite: si tratta del Grand Hotel Imperiale Resort & Spa di Como, che prende parte a Discover Italy 2021. Il booking “sta andando bene – spiega Chiara Roncoroni, events manager – ed è caratterizzato da clientela principalmente europea che si sposta in auto”. Pochi italiani, alcuni est europei, manca al momento il Regno Unito. Ma la struttura guarda oltre: “Desidereremmo implementare il mercato del Vecchio Continente – prosegue Roncoroni – e soprattutto approfondire i contatti in alcuni stati dell’Est e del Nord Europa”. Tra i mezzi prescelti, campagne marketing e partecipazione a fiere. N.S.
Monferrato Travel e un territorio ancora da scoprire
Un’offerta che si è arricchita di esperienze enogastronomiche con la possibilità di acquistare eccellenze del territorio dopo aver visitato i luoghi e assaggiato la regione con tutti i cinque sensi: Monferrato Travel si presenta a Discover Italy con una nuova programmazione “volta a incuriosire e ad attirare una più ampia fascia di mercato con interessi su larga scala – afferma la legale rappresentante Rosanna Stirone -, facendo conoscere una destinazione ancora da scoprire, con un ricettivo di eccellenza e percorsi che si snodano tra cantine e castelli”.
L’estate è stata sicuramente “influenzata dall’iniziativa della Regione Piemonte dei voucher – evidenzia la manager -, anche se questi ultimi non sono passati dalle agenzie di viaggio”.
Di interesse sono “i mercati del Nord Europa – prosegue Stirone -, attirato da un turismo a contatto con la natura in e-bike e nordic walking, della Francia, Germania e Svizzera per i percorsi enogastronomici e napoleonici, della Russia e dei Paesi dell’Est per food e outlet”. Non manca un occhio, naturalmente, al turismo esperienziale con attività come la ricerca del tartufo o i dog tour. N.S.