Zoom Discover Italy 2021

La riconferma di Liguria Together Hotels & Accomodation

Non mancano le novità per il Consorzio Liguria Together Hotels & Accomodation, che riconferma la sua partecipazione a Discover Italy, vi partecipa dalla prima edizione. Tra le mosse la rinnovata veste del sito www.liguriatogether.it Il Consorzio conta, ad oggi, oltre 70 operatori liguri, “nasce con l’idea di far conoscere la nostra Regione – spiega il presidente Francesco Andreoli -. E’ una associazione in continua espansione ove ciascuna realtà collabora con lo scopo di far vivere a 360° ogni aspetto della storia della Superba e della sua Regione da Levante a Ponente”.
Nonostante il periodo di pandemia non ha perso i contatti con i vari mercati di riferimento, per farlo ha sfruttato “tutte le opportunità di partecipazione da remoto”, spiega Andreoli. I mercati target sono tutti quelli “dell’area europea, per l’area extra europea è particolarmente importante il mercato nordamericano senza trascurare quello asiatico”.
L’estate ha portato soddisfazioni per tutte le attività del territorio. Per la bassa stagione si auspicano “regole chiare relativamente al Green pass in modo che le persone possano continuare a viaggiare in sicurezza e tranquillità”. Intanto, si prende atto dell’eredità lasciata dalla pandemia, tra cui un cambiamento nei “comportamenti delle persone che preferiscono le esperienze all’aria aperta e per i vari servizi sfruttano al massimo gli spazi en plein air delle strutture”. S.V.

Volterra Valdicecina, tra escursioni e app

Escursioni e attività, sono questi gli aspetti su cui Volterra e Val di Cecina puntano da qualche anno.
“Un menù di tour per scoprire i tesori del nostro territorio che in estate sono con cadenza fissa, senza un numero minimo di partecipanti (la partenza è garantita), in italiano e inglese – spiega Claudia Bolognesi, direttrice Consorzio Turistico Volterra Valdicecina -, mentre negli altri periodi dell’anno si possono prenotare su richiesta. Si tratta di opportunità di approfondimento apprezzate dai nostri visitatori che sono invogliati a prolungare la loro permanenza o a tornare”. Nel 2022 Volterra sarà la Prima Città Toscana della Cultura, grazie a questo riconoscimento, sul colle etrusco saranno organizzati eventi sugli Etruschi, sul Rosso Fiorentino, sull’alabastro e molto altro, “siamo certi avranno un grande potere di richiamo a livello nazionale e internazionale”. Tra le novità presentate ai tour operator presenti all’evento, ci sono due app, “una realizzata dall’amministrazione comunale di Volterra, Esplora Staccioli, per conoscere le opere dell’artista Mauro Staccioli disseminate sul territorio e un’altra realizzata dall’Unione Montana dei Comuni Alta Val di Cecina dedicata all’outdoor, Valdicecinaoutdoor”.
La risposta dai mercati stranieri quest’anno ha portato grandi soddisfazioni, “i Paesi europei hanno sempre mostrato grande interesse e quest’anno gli stranieri, in percentuale, sono tornati ad essere quelli del 2019”. Come racconta Bolognesi si tratta per lo più “di coppie, famiglie e piccoli gruppi che si spostano con l’auto, pernottando in zona o in zone limitrofe (costa, Valdelsa, Terre di Pisa) e raggiungono Volterra e la Valdicecina in escursione”. S.V.

Slow Lake Como: prenotazioni migliori del 2019

Una maggiore attenzione al Fit: l’offerta di Slow Lake Como, da sempre stata legata all’aria aperta e tra i seller presenti a Discover Italy, non ha subito grandi modifiche con il Covid, ma si concentrerà di più su questo segmento. Il trend delle prenotazioni è positivo: “Sta andando bene – risponde il socio Daniele Corti -, in alcuni casi meglio del 2019″.
Il turismo domestico rappresenta circa 20% del mercato dell’operatore: “Continueremo a lavorare su esclusività e ricercatezza nelle nostre proposte Usa e Canada. Dal workshop ci aspettiamo di trovare nuovi t.o. con cui collaborare che condividano la nostra visione di turismo”. E come riconquistare l’internazionale a partire dal 2022? “Aumentando e diversificando le proposte per i diversi target”, sostiene Corti. N.S.

Itinerari in Lombardia e turismo femminile le carte di YourTravelDiary

Nuovi itinerari in Lombardia e proposte dedicate al turismo al femminile: è con queste novità che YourTravelDiary si presenta a Discover Italy. Il tour operator di Milano, che lavora nell’incoming, ha buone aspettative per il prossimo autunno: “Gli stranieri timidamente stanno arrivando – racconta la titolare Beatrice Bellini -, hanno bisogno di tante rassicurazioni, ma amano l’Italia e non possono farne a meno. Il nostro target è un cliente americano medio-alto spendente, interessato all’arte, alla cultura e alla gastronomia del nostro Paese”. Secondo l’operatore in questo momento “ci sono molte richieste soprattutto per luoghi all’aperto, nella natura e attività outdoor. Siamo pronti per accogliere gli stranieri. Credo che adesso sia il momento ideale per viaggiare e godersi l’Italia”, conclude la manager. N.S.

Cilentomania, prima volta a Discover

“Il Covid ha fatto sviluppare un notevole interesse verso i borghi del Cilento, l’ecoturismo e l’escursionismo. Tutti gli hotel sono pieni e anche l’extra alberghiero è in costante crescita”. Parola di Ilenia Silverio di Cilentomania. Presente per la prima volta a Discover Italy, Cilentomania registra “flussi turistici a carattere domestico, ma sono però tante le richieste che arrivano dai mercati esteri, soprattutto tedeschi e inglesi”, aggiunge Silverio.
Per il momento il target prevalente rimane la famiglia che sceglie il Cilento per la classica vacanza mare. “Si stanno comunque avvicinando anche viaggiatori che amano vivere una vacanza esperenziale – commenta la manager – e il Cilento è il posto ideale dove emozionarsi”. Per il futuro prossimo Cilentomania sta programmando numerosi educational e la partecipazione a eventi fieristici nazionale e internazionali. N.S.

Tags: , , , , , , ,

Potrebbe interessarti