Mauritius riapre ai visitatori il 1 ottobre

Mauritius continua a reagire in maniera proattiva e trasparente alla crisi globale legata al Covid, mentre si prepara a completare la riapertura dei suoi confini ai visitatori completamente vaccinati, in modo sicuro, il 1 ottobre 2021.

La campagna vaccinale

La nazione ha uno dei più alti tassi di vaccinazione completa in Africa, che attualmente supera il 60% della popolazione complessiva (l’82% della popolazione adulta locale). La campagna di vaccinazione è in corso e includerà anche i minori di 18 anni a partire dalla fine di settembre 2021. Il moderno servizio sanitario nazionale ha affrontato bene la pandemia, implementando protocolli solidi, fa presente una nota. Il successo del programma di vaccinazione del Paese e la gestione generale della salute hanno portato a numeri di ospedalizzazione molto bassi: una media di poco più del 3% dei pazienti ricoverati negli ultimi 28 giorni, la maggior parte dei quali si trovava in strutture sanitarie a causa di comorbilità associate piuttosto che per sintomi legati al Covid-19.
Va evidenziato che il tasso di infezione viene gestito con tempestività e che il recente picco è diminuito costantemente nelle ultime 2 settimane.

Un approccio incentrato sulla salute

“Abbiamo adottato un approccio incentrato sulla salute con protocolli rigorosi per proteggere la popolazione, dall’inizio della pandemia. I nostri servizi di sanità pubblica continuano a funzionare secondo le loro normali capacità, con i protocolli aggiornati quando necessario. Strutture di terapia intensiva dedicate per i pazienti Covid-19 sono state allestite all’inizio della pandemia e sono state rafforzate secondo il piano di preparazione del Ministero, elaborato in collaborazione con l’Organizzazione mondiale della sanità – ha spiegato K. Jagutpal, ministro della Salute e Benessere -. Abbiamo istituito lo screening aeroportuale e la messa in quarantena dei viaggiatori dal 2020. La nostra campagna di vaccinazione è stata sistematica e abbiamo già superato il nostro obiettivo come numero di adulti completamente vaccinati ben prima della completa riapertura delle nostre frontiere ai viaggiatori vaccinati, il 1° ottobre”, ha aggiunto il ministro.

Dall’inizio della pandemia a Mauritius nel marzo 2020, il Paese ha registrato purtroppo 45 morti direttamente causate dal Covid-19, su una popolazione di circa 1,3 milioni.

“Ora dobbiamo tutti imparare a convivere con il Covid-19. Il lancio della campagna vaccinale a Mauritius è stato buono e il tasso di vaccinazione sufficientemente alto da rendere sicuro ora di chiedere alla popolazione di riprendere la propria vita normale, nel rispetto delle misure di contenimento – ha affermato il dott. Laurent Musango, rappresentante locale dell’Organizzazione mondiale della sanità -. Naturalmente, nel contesto di una pandemia, ci sono sempre più strade da considerare per ottimizzare la sicurezza, ma Mauritius sta procedendo bene”.

I viaggiatori non vaccinati

Anche i viaggiatori non vaccinati possono recarsi a Mauritius, sottoponendosi a una quarantena di 14 giorni in camera in un hotel/struttura designata dallo Stato. In linea con l’ approccio incentrato sulla salute, questo stesso protocollo per i viaggiatori non vaccinati rimarrà in vigore quando il Paese riaprirà il 1° ottobre.

Tags:

Potrebbe interessarti