L’autunno riparte con i city break

La riapertura delle frontiere Usa, l’allentamento delle restrizioni da parte di altri Paesi, la stagione estiva che si è protratta grazie al bel tempo, una stagione che si annuncia molto positiva per la montagna e infine buoni segnali per i city break autunnali. Emergono segnali di ottimismo dal settore, che guarda alla prossima stagione con meno preoccupazione del solito.

Le prime a sondare l’umore dei consumatori sono le agenzie online. In Francia Ana Domenech, direttrice Francia di Lastminute, fa presente che fino a metà ottobre Grecia e Spagna sono ancora richieste, “ma già da fine agosto sono decollati i weekend nelle città europee. Un prodott, questo, che rassicura per la stagione invernale, mentre il lungo raggio, nonostante gli ultimi segnali distensivi, resta un po’ complicato”.

L’incidenza degli short break in città

Con un 35% di incidenza dei city break, Lastminute conta di proseguire questa tendenza, grazie alla vaccinazione e al green pass che facilitano lo spostamento. “Le persone non hanno paura di visitare le città, dove i ristoranti e i musei non sono più chiusi e riescono ad avere un’esperienza completa”, commenta.

Le prenotazioni, però, continuano ad arrivare sotto data, tendenza che permane anche nel mese di settembre. Una prassi d’acquisto che ha rivoluzionato il business model delle agenzie online, tradizionalmente improntato alla gestione delle vendite anticipate, “ma abbiamo appreso a lavorare anche così fin dall’inizio della crisi. Resta complicato, però, fare previsioni e abbiamo visibilità soltanto per settembre e ottobre”, spiega la manager.

Vendite in Germania

In Germania l’autunno vede ancora una buona richiesta per le Isole Canarie, in particolare Fuerteventura, con una buona capacità di volato a disposizione. Il budget di spesa si sta alzando e da Tui fanno notare che la crescita è attorno al 25%, per viaggi più lunghi, con una maggiore richiesta di upgrade. Anche da questo mercato ci sono segnali per la vendita di destinazioni europee in vista dei ponti.

Laura Dominici

Tags: , ,

Potrebbe interessarti