Azimut Tour Operator guarda al futuro con speranza: “Siamo vivi e pronti a ripartire come lo è l’Italia & San Marino”, dice Luca Ruco, ceo del t.o. Tra le novità c’è la divisione lusso creata con apposito segmento “AZ Luxury Travel Club” con un panel di strutture selezionate dalla Toscana alla Sardegna, dalla Liguria alla Puglia, fino alla Sicilia e sempre più focalizzato sull’Emilia Romagna & San Marino.
Le proposte
Per quanto riguarda i prodotti del nuovo catalogo biennale, la programmazione 2022 include proposte per gli individuali e i piccoli gruppi: “Abbiamo deciso di creare nuove opportunità di business per ovvi motivi, aspettando il ritorno alla normalità dei gruppi numerosi prevista per il 2025, introducendo nuovi prodotti in minivan con driver in lingua e un vero e proprio concierge dei tour a destinazione”.
Azimut Tour Operator & Dmc propone itinerari self drive o fly & drive “lungo percorsi poco battuti dal turismo di massa”, cui si aggiungono vacanze tematiche quali; wine & food, arte, active tourism e romantic experience. Tra le mete nuove le isole e i piccoli borghi di tutta Italia, tutte ‘safe’, dal momento che Azimut ha ottenuto il riconoscimento internazionale da ‘Lux Life Magazine’ di Londra.
Altospendente la clientela che ripartirà per prima
Un punto su cui molti player del settore concordano è che, fra le varie fasce di clientela, sarà quella altospendente la prima a ripartire. “L’offerta luxury – sottolinea Ruco – è necessariamente limitata dal punto di vista quantitativo e le strutture d’alta gamma sono le prime a saturarsi. Questo il big spender lo sa e per ottenere quell’esclusività che cerca, deve muoversi in anticipo rispetto al cliente mainstream, che può anche aspettare il last minute”.