Progetto Borghi per consolidare le presenze turistiche nei piccoli comuni

Le ultime due stagioni estive hanno segnato la riscossa dell’Italia meno nota. Complice il Covid, i viaggiatori hanno indirizzato le loro preferenze verso destinazioni poco frequentate dai grandi flussi turistici. Un vero e proprio boom in termini di presenze. Anche, e soprattutto, in realtà tutt’altro che attrezzate per accogliere un numero via via crescente di richieste di soggiorno.

Ora è arrivato il momento di consolidare questo trend. Cullarsi su successo che potrebbe rivelarsi effimero, lasciarsi sfuggire un’occasione del genere sarebbe un errore imperdonabile. Prendendo spunto da questo nuovo scenario Host B2B ha lanciato il Progetto Borghi, il forum digitale dedicato alla rigenerazione dei paesi italiani.

L’evento, frutto di un incontro tra Gianpaolo Vairo di Vacation RentalRocket – fondatore di Host B2B insieme a Francesco Mongiello di FormazioneTurismo.com – con Giancarlo Dell’Orco, destination manager, formatore ed esperto di network territoriali, è in programma il 6 e 7 ottobre.

Il riscatto dei più piccoli

Il turismo può e deve riscattare i piccoli comuni da un presente fatto di spopolamento e impoverimento dei servizi essenziali. Le ultime tendenze del segmento Travel & Hospitality dicono chiaramente che la strada da seguire è proprio questa. Progetto Borghi è un appuntamento di alta formazione che punta a trasformare i piccoli centri in prodotti turistici organizzati, in grado di affermarsi con successo sul mercato.

Parteciperanno all’incontro Touring Club Italiano, Associazione Borghi Autentici d’Italia, I Borghi più belli d’Italia, Borghi dei Tesori, Borghi Marinari d’Italia, Borghi della Lettura, Borghi d’Europa, Borghi Viaggio Italiano, Turismo Italiae, Feisct e Associazione Italiana Turismo Responsabile. A queste realtà si aggiungono l’Università della Calabria, l’Università Campus Lucca, l’Università degli Studi di Messina, l’Università Europea di Roma, l’Università degli Studi di Cagliari.

Tags: , , , , , , , , , , , ,

Potrebbe interessarti