Cdp Venture Capital Sgr ed il Fondo Europeo per gli Investimenti (Fei, parte del gruppo BEI) hanno firmato un accordo di partnership che consentirà di realizzare in modo paritetico investimenti fino a 260 milioni di euro, mirati ad accelerare l’accesso al mercato di progetti ad alto contenuto tecnologico.
L’accordo
In particolare, l’intesa siglata dall’a.d. e direttore generale di Cdp Venture Capital, Enrico Resmini e dall’a.d. di Fei, Alain Godard, alla presenza dell’a.d. di Cassa Depositi e Prestiti, Dario Scannapieco, mira a dare continuità a ITAtech, la piattaforma di investimento lanciata da Cdp e Fei nel dicembre 2016 per il potenziamento del Trasferimento Tecnologico in Italia. Un processo fondamentale per colmare il divario esistente fra l’elevata qualità della produzione scientifica italiana e le limitate possibilità per le innovazioni tecnologiche che ne derivano di accedere al mercato.
Le parti hanno sottoscritto l’impegno congiunto, in linea con la politica industriale europea, a stimolare la nascita di nuovi fondi per lo sviluppo di startup deep tech, ovvero realtà imprenditoriali che sviluppano tecnologie di frontiera, che hanno come elemento distintivo la scoperta scientifica e sono concepite nei laboratori delle Università e dei Centri di ricerca di eccellenza.
Grazie a questo nuovo accordo, il Fondo di Technology transfer di Cdp Venture Capital Sgr destinerà fino a 130 milioni di euro della propria dotazione complessiva di 275 milioni al co-investimento con Fei, che si impegna ad intervenire pariteticamente portando il valore della partnership fino a 260 milioni di euro. Il contributo del Fei porterà quindi a oltre 400 milioni di euro lo stanziamento complessivo a favore del Trasferimento tecnologico.
Il Fondo di Technology transfer
Il Fondo di Technology transfer si concentrerà sulla costituzione dei Poli Nazionali di Trasferimento tecnologico e sul finanziamento di Fondi di Venture Capital specializzati in settori di interesse quali: transizione energetica, sostenibilità ambientale, tecnologie applicate all’agricoltura e all’alimentazione, robotica, life science e aerospazio.
Il Trasferimento tecnologico è uno dei pilastri del piano strategico di Cdp Venture Capital Sgr che, attraverso l’azione del Fondo di Technology transfer, mira a realizzare una serie di poli nazionali distribuiti sul territorio che lavorano da un lato con le principali Università e Centri di ricerca per finanziare le fasi iniziali di vita delle startup e dall’altro con Fondi di Venture Capital settoriali per garantire la crescita delle migliori aziende sul mercato.
Il Fei avrà parte attiva nel supporto al Fondo di Technology transfer di Cdp Venture Capital Sgr partecipando alle fasi di screening, analisi e due diligence dei potenziali nuovi gestori di fondi per il Trasferimento tecnologico e co-investendo nei fondi selezionati.