C’è voglia di mettersi in gioco: l’esempio di Creo

In quasi due anni di pandemia si è tanto parlato di business a rischio, do posti di lavoro in bilico, di aziende aggrappate alla speranza di non dover mollare. Il via libera del ministro Speranza ai corridoi sperimentali su sei destinazioni outgoing ha ridato fiato al settore. E  poi c’è anche chi, da qualche mese, ha lavorato per rimettersi in gioco con una propria azienda. L’esempio è quello di Creo (il nome del brand commerciale, ndr), il nuovo tour operator che vede alla guida quattro professionisti del settore e ha come pay off “we love making it together”.

Si tratta di Luigi Leone, responsabile prodotto, con un’esperienza in Eden Viaggi dal 2008 come responsabile di prodotto Stati Uniti, successivamente in Alpitour, fino a luglio 2021; Anya Bracci, responsabile commerciale e marketing, in Eden Viaggi dal 2004, prima come responsabile customer care, poi come responsabile commerciale, successivamente in Alpitour fino a gennaio 2021; Jury Truffelli, socio di Creo, in Eden Viaggi dal 2010 come responsabile controllo di gestione e in Alpitour fino a giugno 2021, e Fabrizio Imperatori, socio.

“Ci siamo ritrovati – spiegano – e abbiamo preso atto che le nostre professionalità erano diverse e potevano compensarsi tra loro per dare vita ad un progetto nuovo nel turismo. Al posto di disperdere energie e conoscenze fatte in Eden o ricoprire ruoli in altre aziende – commentano – abbiamo deciso di valorizzare la nostra cultura del turismo investendo su noi stessi e mettendo a frutto le nostre professionalità”.

Il progetto

L’obiettivo è quello di rivolgersi alle agenzie di viaggi con un prodotto tailor made. “Non intendiamo fare un prodotto industriale – affermano – ma vogliamo che richiami la creazione dei viaggi, che dia importanza alla nostra storia, al nostro modo di gestire clienti, prodotto e rapporti con le agenzie. Vogliamo dare importanza al rapporto umano e alla consulenza”. L’operatore sarà operativo su Nord America, Caraibi, Medio Oriente, Oceano Indiano. “Lavoriamo con operatori conosciuti e abbiamo riallacciato i rapporti con vari fornitori, tra cui il gestionale (Aves, ndr) e la parte assicurativa (Unipol Sai) – dichiarano -. Utilizziamo le banche letti e Dmc specializzati, oltre a contatti diretti con gli hotel”.

I punti di forza

Il contatto umano e l’assistenza saranno i punti di forza di Creo. “Abbiamo riscontrato una forte apertura nei nostri confronti – spiegano – e dal 18 ottobre inizieremo a vendere pacchetti”. Al momento è prevista una brochure di presentazione, mentre da oggi è online il sito creo.travel.

Per partire l’operatore farà leva su una banca dati di circa duemila agenzie, con un contratto commerciale che si presenta “senza troppe complicazioni, con una  commissione base del 10%, ma riconosciuta su tutta la pratica, con la sola eccezione delle tasse”.

La risposta del trade? “Positiva, perché c’è voglia di novità – assicurano dal t.o. -. Le agenzie avevano voglia di parlare con noi”.  Creo si muove “a piccoli passi e con grande rispetto”, come sottolineano, e se si fa presente che la tipologia di prodotto è quella che molte agenzie stanno producendo “in house”, replicano che in realtà “rispetto alla disintermediazione noi diamo la garanzia del tour operator, oltre alla nostra esperienza e consulenza”.  Snella anche la politica delle penali, del 15% sempre fino a 4 giorni dalla partenza. Certo la distribuzione oggi vuole garantirsi sulla solidità dei partner, ma l’anima “finance” dell’azienda replica: “Prima di aprire la società ci siamo incontrati per mesi per preparare un business plan quinquennale che potesse rappresentarci sia per l’attività che per un andamento previsionale dei prossimi anni. Una volta elaborato è stato presentato agli enti finanziatori e abbiamo avuto un’accoglienza positiva”. Il capitale sociale versato è di 10mila euro, ma arriva a 50mila in realtà e le banche hanno garantito di finanziare l’operazione per più di due anni. L’obiettivo numerico? “Quaranta milioni di euro di fatturato in 5 anni”.

Laura Dominici

Tags: ,

Potrebbe interessarti