Il travel alla guerra delle app

Il travel alla guerra delle app. In uno scenario nel quale le prenotazioni passano sempre di più dai device mobili, con tanto di finalizzazione e pagamento, diventa decisivo per Ota, compagnie aeree e operatori piazzare la loro iconcina sugli smartphone dei potenziali clienti, giovani e non. Il discorso vale in particolare – ma niente affatto esclusivamente – per la Generazione Z, composta da grandi utilizzatori di dispositivi mobili e consumatori di contenuti digitali, che trovano naturale rivolgersi alle risorse online per ispirarsi, pianificare e acquistare viaggi.

Booking.com, il primato scricchiola

E se gli Stati Uniti sono ancora in grado di predire dove stia andando il mercato, pare evidente che Hopper sia emersa dalla pandemia come la app di prenotazioni di viaggi più performante, sul mercato Usa, superando persino Booking.com, almeno per certi versi. A mettere in fila le applicazioni è arrivato il rapporto The State of Travel Apps 2021 di SensorTower, fornitore di servizi di intelligence per il marketing via mobile, che ha analizzato le app di viaggio nella categoria “Viaggi” dell’App Store e nella categoria “Travel e local” su Google Play.

La classifica

Dallo studio emerge innanzitutto che i download di Hopper hanno raggiunto il picco nel luglio 2021, a quota 1,3 milioni. Nel complesso, le app di viaggi hanno superato i 10,6 milioni di download nel secondo trimestre 2021, per un aumento del +81% rispetto allo stesso periodo del 2019. Delle prime 10 app per il booking scaricate nella prima metà del 2021, cinque rientrano nella galassia del gruppo Expedia, con Expedia al terzo posto e Hotels.com, Orbitz e Travelocity rispettivamente al quinto, sesto e settimo posto. Hotwire si è invece piazzata al nono posto. I download di Expedia hanno raggiunto il picco nel giugno 2021 (quasi un milione), con un aumento del +70% anno su anno. I marchi di Booking Holdings, per parte loro, si sono presi il numero due (Booking.com), il numero quattro (Priceline) e il numero 10 (Kayak) della classifica.

I motivi della crescita

L’ascesa di Hopper ai vertici – dal 2018 al 2020, è stata la terza app di prenotazione di viaggi più scaricata – è dovuta a diversi fattori, rileva il rapporto. Oltre a offrire ai consumatori opzioni come la funzione di “blocco dei prezzi”, Hopper ha ottenuto un grande successo promuovendosi su TikTok e su Snapchat. L’app ha anche registrato un picco di “share of voice” su TikTok nella prima metà del 2021. Hopper e Booking.com hanno registrato la quota di mercato più elevata per la prima metà del 2021, rappresentando ciascuna il 27% dei download di app per la prenotazione di viaggi. Ma se la quota di mercato di Hopper è cresciuta di 8 punti percentuali rispetto al 2020, mentre la quota di Booking.com è scesa di 3 punti nello stesso periodo.

Ma i grandi brand resistono

Esaminando l’intera categoria di viaggi, che include app di prenotazioni, compagnie aeree, navigazione, ride-hailing ed e-bike sharing, il rapporto rivela che i download di app di viaggio negli Stati Uniti hanno superato gli 85 milioni nel secondo trimestre del 2021, con un aumento del +128% anno su anno. Per il terzo anno consecutivo, Google Maps, Uber e Lyft sono risultate le prime tre app di viaggio più scaricate. Per la prima metà del 2021, Vrbo e Airbnb completano la top five, con Hopper al numero sei.

Le app dei cieli

Quanto alle compagnie aeree, che stanno investendo molto in tutto il mondo sugli strumenti via mobile, hanno iniziato a riprendersi durante la prima metà di quest’anno dopo la crisi del 2020: le app ufficiali dei vettori hanno rappresentato una quota di mercato del 13%, in lieve crescita dal 12% del 2020. I download di app delle compagnie aeree hanno raggiunto il picco di otto milioni nel secondo trimestre del 2021 e hanno superato del 10% il record della categoria di 7,3 milioni del secondo trimestre del 2019. Lo studio, concentrato sugli Usa, vede l’app di American Airlines come la più scaricata, con circa 800.000 download a giugno, per un aumento del +236% su base annua, e oltre 840.000 download a luglio. Fly Delta si è classificata seconda. Complessivamente, le prime sei app delle compagnie aeree hanno registrato  una crescita del +17% nel secondo trimestre del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2019.

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti