Dopo aver lanciato quella che lui chiama “la Ferrari della biglietteria aerea cioè il Flypoint“, Primarete raddoppia. Da oggi, infatti, è online Cruisepoint.it, il portale web b2b specializzato in crociere. Insomma Ivano Zilio, presidente del Gruppo Primarete e patron della piattaforma Cruisepoint, prosegue nella sua marcia di svluppo tecnologico, aggiungendo tasselli alla composizione sempre più puntuale del suo format di network digitale. Il manager ci ha abituato ad attendere i suoi passi ponderati, lancia qualche sassolino, dà qualche indizio di sviluppo ed innovazione e poi fa il suo affondo, mettendo sul mercato la novità. Ora oltre al multiGds dei vettori arriva il multiGds delle crociere.
Flypoint, più di mille adv registrate
Intanto, la mossa di Flypoint ha portato i suoi risultati. In pochi mesi il portale ha avuto successo nei confronti delle agenzie viaggi, come dice il network, ciò è dimostrato dal fatto che “più di mille agenzie si sono registrate e comprano la biglietteria perché è un booking online MultiGDS, un sistema completo che usa un’innovativa tecnologia, ma semplifica la vita della vendita voli”.
Adesso la doppietta
“Adesso si raddoppia” spiega Zilio. Cruisepoint è un robottino che darà la possibilità alle agenzie di dare una risposta immediata e in tempo reale, scadagliando migliaia di prezzi senza consultare i vari booking delle crociere, ma con un click dà la migliore soluzione e offerta. Cruisepoint.it è un multiGDS delle crociere, un insieme di logaritmi con molta tecnologia moderna e web-design. Come spiega il network, anche in questo caso le agenzie potranno opzionare una crociera o confermarla e fare il pagamento sia con carta sia con bonifico tutto online. Il tutto senza dimenticare che “dietro c’è anche un booking con personale specializzato in crociere“.
In arrivo altre novità
“E’ un’altra novità che compone il nuovo business plan, a breve ne seguiranno altre – annuncia Zilio -. Ribadisco che quello che avevo annunciato nel 2019 lo riconfermo nonostante la pandemia, formare una nuova mentalità di network online, un milione di investimenti tecnologici, una rete Italia di sales capaci di avere una visione commerciale/web e non deludere chi ci ha passato il testimonial del t.o. Columbus”. Secondo il manager “l’era del cambiamento del settore turistico con la pandemia si è accelerato ed è il motivo per cui Primarete Group ha scelto di vendere le proprie partecipazioni azionarie in Travelbuy e Pinguino Network per investire in altri progetti distributivi che presto metteremo nel mercato italiano e non, continuando la scelta del Gruppo Primarete di rivoluzionare la formula dell’azienda soprattutto sul fronte digitale”. La fucina di Zilio è sempre al lavoro.