“La Pandemia ha investito in modo inimmaginabile il settore del turismo organizzato, accelerandone le condizioni di fragilità già presenti. Ci attendiamo una fase ancora complessa e non breve per il ripristino di volumi e redditività, ma la stiamo affrontando con la serenità e la consapevolezza di essere integrati con orgoglio in una realtà globale e diversificata che, anche in questi momenti di crisi internazionale, ha saputo trovare la forza e la capacità imprenditoriale per affermare ulteriormente la sua leadership”. Ad affermarlo Domenico Pellegrino, ceo del Gruppo Bluvacanze.
Le business unit
Il manager sottolinea che tutte le business unit del gruppo “hanno capitalizzato questi mesi per avviare processi evolutivi, anche sostanziali. Le nostre agenzie di viaggi, che rispondono ad un modello consolidato da 25 anni e che solo ora i nostri competitor hanno compreso e provano a clonare, saranno sempre più avviate ad un processo di ibridazione, per esaltarne il valore aggiunto con il cliente finale attraverso una tecnologia di omnicanalità integrata“.
Il programma di affiliazione Blunet
Il manager si sofferma sul programma di affiliazione Blunet “che si avvantaggerà delle nostre sinergie e sarà protagonista di questa evoluzione. La struttura di Business Travel di Cisalpina Tours, poi, ha iniziato ad internazionalizzarsi, aprendosi ad opportunità di servizio per global client, mentre Going ha avviato un rinnovamento per migliorare il suo posizionamento di prodotto, estendendo le proprie attività in termini distributivi e di target”, fa presente il manager.