Partenza di slancio per il lungo raggio di Enjoy Destinations, che accoglie con favore l’istituzione dei primi corridoi “Covid-Free” e annuncia una serie di novità frutto di due anni di lavoro di ricerca e sviluppo.
“Mentre tutti si concentravano sull’Italia – dichiara Manuela Altinier, head of Tour Operator Enjoy Destinations – noi abbiamo continuato a credere nel lungo raggio, approfittando di questa pausa forzata per studiare, e presentarci oggi alle agenzie con tante soluzioni di viaggio diversificate, che hanno in comune la sicurezza e il più rigoroso rispetto dei protocolli previsti dalla normativa. Le destinazioni aperte sono poche, quindi la sfida per noi è duplice: da un lato bisogna essere competitivi sui pacchetti classici, che devono essere presidiati per garantire un’offerta concorrenziale rispetto ai big player, dall’altro è necessario essere creativi per intercettare i repeater e chi avrebbe preferito viaggiare verso altre mete”.
Maldive, Mauritius e Seychelles
La programmazione su Maldive, Mauritius e Seychelles si muove in quest’ottica, a cominciare dalla contrattualizzazione diretta di molte catene particolarmente apprezzate e richieste dal mercato italiano, come Lux Hotels & Resorts e The Residence per garantire le migliori condizioni possibili in termini di prezzi, servizio e assistenza in loco, fattore fondamentale nella ripresa dei viaggi dopo la pandemia.
Non mancano le new-entry pensate per sorprendere i viaggiatori e rovesciare storici e consolidati cliché. È il caso dell’Hard Rock Resort delle Maldive, collegato attraverso un pontile di 450 metri al Crossroads Maldives, un’isola dedicata all’intrattenimento con negozi, caffè, bar e ristoranti di fama internazionale, un centro culturale e un porto turistico per yacht di lusso. Una realtà unica, ideale per giovani e famiglie, disponibile ad un ottimo rapporto qualità prezzo.
Anche a Mauritius e alle Seychelles ai classici si affiancano attività insolite, per personalizzare la vacanza all’insegna di divertimento e adrenalina, in stile Enjoy Destinations: tra le più curiose, la possibilità di solcare il mare in Sea-kart, veicolo di nuova generazione che combina la velocità della moto d’acqua con la stabilità e il comfort del gommone. Spazio ad una nuova idea di wellness, approfittando delle ancora poco note proprietà delle terme delle Seychelles, con possibilità di scegliere tra le Spa dei resort e i centri termali di montagna che propongono trattamenti eseguiti con prodotti di origine naturale, ricavati dalle foreste vergini locali.