La Basilicata punta all’immaginario del viaggio avventura

Basilicata sotto i riflettori internazionali. Mentre le città di Matera e Maratea vengono lanciate nei cinema di tutto il mondo grazie all’ultima avventura di 007 “No Time To Die”, l’Agenzia di Promozione Territoriale presenta la Basilicata come destinazione in grado di parlare all’immaginario di chi ama il viaggio d’avventura.

Varietà del paesaggio

Un territorio, quello lucano, estremamente vario di paesaggi naturali e attrazioni che parlano direttamente al cuore, suscitando emozioni uniche. E’ grazie a questa diversità e ricchezza che è possibile vivere esperienze outdoor uniche, seguire itinerari tematici sempre diversi, scoprire la storia dei luoghi attraverso strumenti innovativi e coinvolgenti come app e games.

Il bilancio estivo

“L’estate 2021 ha mostrato una Basilicata più attrattiva che mai – afferma il direttore dell’Apt, Antonio Nicoletti – con un’offerta in grado di soddisfare le esigenze di turisti vecchi e nuovi. Ed è proprio con la consapevolezza della straordinaria attualità dell’offerta regionale che stiamo ampliando i nostri canali di promozione, rivolgendoci a un pubblico che ama la cultura, l’ambiente, il paesaggio e mostrando come sia possibile, in Basilicata, provare l’entusiasmo dello stupore di fronte alla bellezza inaspettata. Matera è la porta di accesso verso un territorio che offre in pochi chilometri quadrati ogni tipo di esperienza, con un fattore comune: la qualità dell’accoglienza e l’autenticità dell’offerta”.

Regione tecnologica

La Basilicata si mostra anche una regione estremamente tecnologica. Sono numerose le app che interessano il territorio, utili per visitarlo e scoprirlo in tutti i suoi aspetti. Sicuramente tra le più scaricate c’è l’app Basilicata Freetomove dedicata al cicloturismo: 1.729 km percorribili tra i meravigliosi paesaggi lucani, con un itinerario premiato da Legambiente nazionale in occasione dell’Oscar italiano del cicloturismo. Una vera rivoluzione è rappresentata anche da Minecraft, il videogame tra i più diffusi al mondo. Grazie alla nuova mappa “Metapontum”, attraverso il gioco si compie un viaggio alla scoperta delle bellezze del Metapontino, partendo dalle incontaminate spiagge affacciate sul mar Jonio fino ai luoghi della Magna Grecia, in un susseguirsi di entusiasmanti sfide e missioni da risolvere. Un modo nuovo e divertente per farsi conoscere come destinazione turistica anche ai più giovani, mettendo in luce quelle eccellenze culturali e paesaggistiche che sono la ricchezza della Basilicata.

Tags:

Potrebbe interessarti