Parigi al rilancio nella conquista di Mice e bt

Rilanciare Mice e business travel. E’ uno dei primi obiettivi che si è posto Christophe Decloux , direttore del Comitato Regionale per il Turismo, Paris Ile –de-France, in vista della ripartenza. Dopo una estate che ha visto primeggiare il traffico domestico e quello europeo, ora si attende l’estate del 2022 per recuperare flussi come quelli statunitensi e sudamericani. Anche per Medio Oriente e Cina c’è attesa, mentre i russi sono tornati, “comme d’habitude”, nel Sud della Francia già nei mesi estivi. Una piattaforma dedicata al Mice sarà utile per contenere tutte le attrazioni e gli appuntamenti che Parigi e l’Ile de France saranno in grado di offrire.

Le novità

Le novità non mancano, dal nuovo museo Hotel de la Marine alla Bourse de Commerce con la Collezione Pinault, fino a La Samaritaine, iconico edifico situato nel cuore di Parigi particolarmente caro ai parigini e oggetto di un audace e innovativo progetto di restauro. Da sottolineare poi che “il 50% dei pernottamenti a Parigi (e nella regione) in tempi normali – precisa il manager – sono riconducibili alla componente corporate”. Per dare visibilità all’area è stato anche coniato il brand “Paris region as destination”che è stato apposto sugli hotel, mentre nei siti Mice appare il marchio di garanzia per l’adesione al protocollo sanitario. Con il ritorno alla normalità, Decloux conta anche di migliorare lo stato della tempistica di prenotazione che “attualmente viaggia a meno 30 giorni data partenza per i flussi di lungo raggio”. Intanto il percorso tematico nell’offerta di prodotto Parigi l’ha affrontato già da qualche anno ed oggi conta un “50% di repeater”. Con gli operatori italiani, infine, il trend resta positivo, con il mantenimento della destinazione nella programmazione dei t.o. specializzati e l’arrivo di richieste per i ponti festivi. L.D.

 

Tags: ,

Potrebbe interessarti