EDITORIA - EVENTI - SERVIZI DAL 1972 AL SERVIZIO DEL TURISMO PROFESSIONALE
Domina Vacanze passa di mano: a Matteo Bizzi il 100%

Cambia assetto societario Domina Vacanze, e anche linea di business. La società specializzata nella comproprietà alberghiera esce dal perimetro di attività di Ernesto Preatoni e viene acquisita totalmente da Matteo Bizzi, già presidente del consiglio di amministrazione di Domina Vacanze e attuale presidente di Bizzi Hotel Spa.

L’ingresso nella società da parte di Bizzi è iniziato nel 2012 con un contratto di affitto, poi tradottosi in una prima fase di acquisizione del pacchetto, ora completata. La nuova proprietà ha reso anche il marchio Domina Vacanze ed ha dato avvio ad un processo di rebranding con il nome di Bizzi Hotel Spa.

Il risanamento

“L’azienda è stata risanata – ha raccontato Matteo Bizzi al Sole 24 Ore –, dal 2017, con una movimentazione finanziaria, senza accesso al credito, pari a circa 25 milioni di euro per un portafoglio di asset del valore di circa 100 milioni per 560 camere”.

La scommessa ora è di imprimere una svolta alberghiera a strutture presenti in location di valore come Venezia, Portofino, Cortina, Porto Rotondo, Positano, Tremiti, Courmayeur e Corvara. “Pativano la scelta di puntare sulla comproprietà, in un momento in cui il mercato non premia più quel tipo di scelta strategica – ha affermato Bizzi -. Il margine di crescita nel settore alberghiero invece è elevato”.

L’upgrading

“Già nel 2018 – ha dichiarato Bizzi – avevamo previsto per le nove strutture di Domina Vacanze un progetto di riqualificazione collettivo del valore di 80 milioni di euro circa, ma abbiamo preferito aspettare di disporre della totalità delle azioni e di liberare la società dal vecchio marchio prima di avviare questo percorso di upgrading, che porterà gli hotel 4 stelle a 5 stelle, con una rivalutazione immobiliare stimata in un milione di euro a camera”.

Il progetto si svilupperà in un decennio e la gestione delle strutture avverrà attraverso la società in house Hit Hotel, con sede attuale a Sassari e che fa sempre capo a Matteo Bizzi.