Stop al tampone al rientro e “white list” allargata

Dal tavolo delle associazioni di categoria svoltosi ieri all’interno del perimetro di confronto con il ministero della Sanità sono emerse due notizie importanti e sollecitate da più parti, che la presidente di Fiavet, Jvana Jelinic, ha comunicato in un breve messaggio via Facebook, suscitando peraltro lo scontento dei colleghi di altre associazioni per la modalità con cui è stata esternata la notizia.

Eliminazione tampone e atteso ampliamento white list

In primis “il ministero ha recepito e provvederà a fare la modifica per quanto riguarda l’eliminazione del tampone per i passeggeri in rientro da un viaggio attraverso i corridoi turistici – spiega Jelinic – e il 25 ottobre si attende un provvedimento che dovrebbe ampliare la white list e integrare con altri Paesi presso i quali si potrà tornare a viaggiare per turismo attraverso i corridoi, quindi – ha commentato – piano piano stiamo portando avanti un percorso di semplificazione e apertura rispetto ad altre destinazioni”.

Tra i temi su cui si è discusso, anche le Faq. Jelinic fa presente che le stanno “aspettando da un po’ di giorni, appena ci saranno i responsi definitivi con i dettagli più specifici ve ne daremo nota”, ha comunicato.

I bambini fino a 12 anni

Un altro tema caldo, che interessa molto il canale agenziale, è quello dei junior, “una domanda posta da tanti è se i bambini fino a 12 anni impossibilitati a fare il green pass potranno viaggiare lo stesso“. La risposta è , potranno viaggiare, “facendo un tampone, esclusi quelli da 0 ai 6 anni, ovviamente in concomitanza con le disposizioni dei Paesi esteri verso i quali si viaggia”. S.V.

 

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti